Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
IT
ALL
#Synod2018 - I Giovani, la fede e il discernimento vocazionale
L’11 e 12 luglio le riunioni del Comitato che, insieme alla Presidenza e ai facilitatori dei lavori assembleari, ha contribuito ad arricchire il documento che inizia a prendere ...
Il sottosegretario della Segreteria Generale dell'Assemblea dei Vescovi sottolinea ai media vaticani come la nuova fase di attuazione aiuterà le diverse comunità ecclesiastiche ad ...
Pubblicato il documento della Segreteria generale del Sinodo: un quadro di riferimento per le Chiese locali per proseguire l’itinerario avviato da Francesco e confermato da Leone ...
Udienza ai membri del Sinodo della Chiesa greco-cattolica ucraina, riunito a Roma dopo il pellegrinaggio giubilare dello scorso 28 giugno. Il Papa ricorda l'incontro coi fedeli ...
Lunedì 7 luglio la pubblicazione del documento pensato per accompagnare l’ultima fase del processo sinodale, iniziato nel 2021. Il testo è stato approvato nei giorni scorsi dal XVI ...
Il Papa nella Segreteria generale del Sinodo per incontrare i membri del Consiglio ordinario. L’invito a proseguire il lavoro nato sotto l’impulso del predecessore. Il cardinale ...
I segretari generali del Consiglio delle conferenze dei vescovi d'Europa si sono riuniti dal 15 al 18 giugno in Turchia. Hanno avuto modo di visitare Nicea, l’odierna Iznik, e di ...
Il segretario generale del Sinodo in Turchia per presentare la fase di attuazione del Sinodo nell'ambito dell’incontro dei Segretari generali delle Conferenze Episcopali d’Europa ...
Il segretario generale del Sinodo dei vescovi, in un intervento all’Accademia Alfonsiana, sottolinea il contributo che una Chiesa capace di “camminare insieme” può portare ad una ...
Il segretario generale del Sinodo all’assemblea della USG a Sacrofano ha indicato come direttrici per il futuro dei consacrati la valorizzazione delle Chiese locali, la spinta ...
In un messaggio si esprime riconoscenza al Signore per l’elezione del Pontefice e disponibilità nell’aiutare la Chiesa ad essere sempre più missionaria e attenta all’ascolto
Il cardinale arcivescovo di Lussemburgo, relatore generale del Sinodo, si sofferma sulla figura e il pontificato di Francesco che ricorda come uomo del Vangelo, aperto agli altri e ...
Il pontificato di Jorge Mario Bergoglio tra viaggi, riforme, documenti, ristrutturazioni ecclesiali, impegni per la pace, per i poveri e i migranti, nell’orizzonte della ...
Ieri pomeriggio il terzo incontro del XVI Consiglio Ordinario della Segreteria Generale del Sinodo. Focus sull'itinerario approvato dal Papa a metà marzo per la fase attuativa ...
Pomeriggio di ascolto in Aula Paolo VI per i partecipanti all’assemblea. L’accompagnamento in un carcere minorile, la vita segnata dalla malattia e dalla missione: sono le ...
Al briefing sui lavori, in corso Vaticano, della seconda assise delle Chiese in Italia, è emersa una spiccata dinamicità di confronto che si sta esprimendo anche attraverso alcune ...
Il cardinale segretario di Stato celebra la Messa per la seconda Assemblea sinodale della Chiese in Italia nella Basilica di San Pietro indica la strada per guarire dalla “follia ...
Il cardinale presidente ha introdotto oggi pomeriggio, in Aula Paolo VI, l'assise delle Chiese in Italia, con più di mille partecipanti tra vescovi, delegati diocesani e invitati ...
In un messaggio ai partecipanti della seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia, Francesco ricorda che la gioia cristiana “non nasce da comode soluzioni ai problemi” ma ...
Come nel 2020, quando accompagnò l’umanità durante la crisi del Covid, anche oggi Francesco continua a guidare la barca della Chiesa ed essere punto di riferimento nel mondo ...
Intervista con il cardinale segretario generale del Sinodo: “L’Assemblea ecclesiale del 2028 costituirà l’occasione per raccogliere a livello della Chiesa tutta i frutti maturati”
Francesco ha stabilito l’avvio di un itinerario che porterà ad un’assise fra tre anni, consolidando quanto compiuto fino ad allora, senza indire un nuovo Sinodo. Annunciato il ...
Il 13 marzo il Papa celebra il dodicesimo anniversario dell’elezione
nel Policlinico Gemelli dove è ricoverato da quasi un mese.
Un tempo sospeso a conclusione di uno degli ...
Dal 2 al 6 marzo scorso a Mbare, circa cinquanta delegati di tutte le diocesi del Paese africano hanno preso parte ad un incontro su come realizzare gli orientamenti del Documento ...
In tarda mattinata, oggi, l’incontro dei rappresentanti dei gruppi istituiti dal Papa su questioni emerse nel corso della Prima Sessione della XVI Assemblea generale ordinaria del ...
Il germoglio che nasce da ogni storia di bene, narrata in un mondo oggetto di "crescenti polarizzazioni", al centro del webinar "ComunicAzione per costruire comunità". Gisotti: ...
Il segretario generale del Sinodo a Lodi per le celebrazioni per la memoria solenne di San Bassiano. Messa in Basilica e incontro con i giornalisti locali: “La sinodalità, stile ...
Nell'introduzione alla sessione invernale del Consiglio permanente CEI, il presidente dei vescovi italiani nota la "sete" di spiritualità e risposte dei fedeli, auspicando un ...
Dalla "A" di Asia e Oceania, tappe del viaggio più lungo del pontificato, fino alla "Z" di zero deficit, obiettivo richiesto alla Curia romana con "sensibilità" e "sacrificio". I ...
? disponibile in libreria il testo "Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione", edito dalla Libreria Editrice Vaticana che contiene il frutto dell'assise dello ...
Francesco a colloquio con la tv argentina Orbe 21. “Mi preoccupa che gli appelli di pace entrino da un orecchio ed escano dall’altro”, dice nell'intervista registrata dopo la ...
Suor Simona Brambilla, segretario del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, e María Lía Zervino, membro del Dicastero per i Vescovi, sono ...
Alla sessione di dicembre del Consiglio dei cardinali, svoltasi nei giorni 2 e 3 a Casa Santa Marta, alla presenza del Papa, sono stati approfonditi diversi temi di attualità della ...
Nel suo messaggio consegnato dal cardinale Koch al patriarca ecumenico Bartolomeo I in occasione della festa di Sant'Andrea, Francesco nota le divisioni tutt'oggi presenti tra le ...
Le notizie vaticane in lingua latina, con traduzione in italiano, in onda ogni domenica alle ore 12.30. In sommario: Il Papa all'udienza generale invita a pregare per l’Ucraina, ...
Francesco lo ribadisce nella Nota di accompagnamento al testo votato il 26 ottobre dall’Assemblea del Sinodo sulla sinodalità e da lui approvato. Sottolinea che “non è strettamente ...
Nell'incontro in Vaticano con la Comunità Accademica del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II, Francesco esorta a dialogare con studiosi e istituti culturali di ...
Il 17 novembre è terminato l’incontro che si è svolto a Roma a San Paolo fuori le Mura. Le conclusioni dell’arcivescovo Castellucci: “Abbiamo avuto cura di non dimenticare gli ...
Aperta oggi pomeriggio nella basilica romana di San Paolo fuori le Mura la prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia. Il presidente della Cei, cardinale Zuppi: la sinodalità ...
Francesco ha ricevuto per la prima volta in Vaticano il Santo Sinodo della Chiesa erede delle tradizioni siriaca dei cristiani di San Tommaso e di quella riformata: dobbiamo ...
In una videointervista ai responsabili della comunicazione della sua diocesi di Funing/Mindong, rilanciata dall'agenzia Fides, il presule riflette sull'assise di ottobre e parla ...
Le notizie vaticane in lingua latina, con traduzione in italiano, in onda ogni domenica alle 12.30. In sommario: il Papa chiude la seconda sessione del Sinodo sulla sinodalità ...
Nella Basilica di San Paolo fuori le mura oltre mille delegati e vescovi per confrontarsi sui Lineamenti, il testo che raccoglie i risultati finora raggiunti e propone alcune ...
Il cardinale relatore generale commenta ai media vaticani l'esperienza sinodale, dopo la conferenza di chiusura della seconda sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria sulla ...
Nell’omelia della Messa di conclusione della seconda assise sula sinodalità, Francesco disegna l’immagine di una comunità ecclesiale che “depone il mantello della rassegnazione” e ...
Alla conferenza stampa che ha illustrato alcuni punti del testo prodotto dall'Assemblea generale in Vaticano, l'invito a cambiare linguaggio e sguardo: non si parla più di Chiesa ...
Il Documento finale della seconda sessione del Sinodo, approvato integralmente dall'assemblea, racconta e rilancia un’esperienza di Chiesa tra “comunione, partecipazione, ...
Ibrahim I. Sedrak, Patriarca di Alessandria dei Copti cattolici e presidente dell'Assemblea dei patriarchi e dei vescovi in Egitto, si è fatto portavoce del ringraziamento corale ...
Nel suo discorso a conclusione dei lavori in Vaticano, Francesco annuncia di non voler pubblicare un'esortazione apostolica post-sinodale: il testo finale contiene "già indicazioni ...
Il trono ligneo, simbolo del primato del principe degli apostoli, estratto dal suo monumentale “reliquiario” di bronzo dorato per consentire i lavori in vista del Giubileo, potrà ...
Le storie di atleti rifugiati, paralimpici ed olimpici raccontate a palazzo San Calisto per attuare quel “camminare insieme” auspicato dal Papa. Da Andy Diaz e il suo ...
In un breve videomessaggio il Papa parla della sinodalità all’interno di un nucleo familiare e afferma: “Una famiglia che non dialoga è una famiglia morta”
Il cardinale Prefetto del Dicastero per la Dottrina della fede nell’incontro che si è svolto nel pomeriggio del 24 ottobre con i membri del Sinodo sul lavoro del “Gruppo 5” ha ...
L’arcivescovo metropolita della Madre di Dio a Mosca, a Roma per il Sinodo, spiega come l’assise sia stata recepita in Russia e i frutti raccolti da iniziative sinodali nelle ...
L'organismo, presieduto dal Papa, è parte integrante della Segreteria generale del Sinodo. Sono 17 i membri, dodici dei quali eletti nel pomeriggio tra vescovi diocesani e ...
Oggi il consueto briefing nella Sala Stampa vaticana sulle ultime giornate di lavoro dell'assise. Resa nota la consegna di oltre mille “modi” riguardo al progetto del Documento ...
Uno dei membri più giovani del Sinodo ha registrato un videomessaggio del Papa per i ragazzi e le ragazze del mondo. Proiettato nel briefing in Sala Stampa vaticana, è stato ...
Il padre sinodale Enrique Figaredo, gesuita e prefetto Apostolico di Battambang, ha regalato a Francesco una speciale versione della "silla de rueda" prodotta da un laboratorio a ...
Nel briefing sull'assemblea dei vescovi, presenti il cardinale Ambongo Besungu, monsignor Fuanya, monsignor Overbeck e padre Davedassan. Il ruolo di giovani e donne al centro dei ...
Suor María de los Dolores Palencia Gómez, religiosa messicana della Congregazione delle Suore di San Giuseppe e presidente delegata al Sinodo in corso in Vaticano, ricorda la ...
Al briefing nella Sala Stampa vaticana oggi il cardinale Matteo Zuppi, presidente della CEI, monsignor Manuel Nin Güell, esarca apostolico per i cattolici di rito bizantino in ...
Il prefetto della Dottrina della Fede nella congregazione generale del Sinodo di stamane ha sottolineato che per il Papa la questione delle "diaconesse" non è matura mentre ...
Il teologo domenicano, nel corso della meditazione che ha aperto la XIII Congregazione generale nell’ultima settimana dell'assise, ha invitato i partecipanti all’assemblea a ...
Il cardinale segretario generale dell'assise in corso in Vaticano ha celebrato stamattina in San Pietro la Messa dello Spirito Santo: se ascolteremo la sua voce "saremo capaci di ...
Nella Giornata missionaria mondiale si è tenuto un momento di preghiera online trasmesso dalla Cappella Clementina della Basilica di San Pietro. Protagonisti i missionari digitali ...
Nel tardo pomeriggio, di oggi, 18 ottobre, oltre un centinaio di giovani provenienti dagli Stati Uniti si sono riuniti nell'Aula Paolo VI per confrontarsi con i cardinali Grech e ...
Nel consueto briefing di aggiornamento in Sala stampa vaticana, riferite le discussioni sullo “scambio di doni” ed una funzionale “articolazione tra locale e universale”. ...
In Vaticano da Yangon, per seguire i lavori sinodali, il porporato parla della fase che vive il suo Paese e degli sforzi per invocare un tavolo di riconciliazione: "Per ora è una ...
Al briefing in Sala Stampa vaticana, riferito il plauso corale per l'opera delle Chiese impegnate in una pastorale sulla mobilità umana. Tra i temi emersi nei lavori, l'attenzione ...
La ragazzina da Dallas ha voluto viaggiare fino a Roma per festeggiare i suoi 10 anni con il papà José Manuel de Urquidi, “missionario digitale” tra i partecipanti all’assise. ...
Il consultore e docente esperto di ecclesiologia è intervenuto al quarto Forum teologico-pastorale dell'assise in corso in Vaticano: il processo sinodale in atto sta consegnando ...
La mutua collaborazione tra i vari livelli delle istituzioni ecclesiali è il tema del secondo incontro teologico-pastorale svoltosi nell'Istituto Augustinianum. De Salis Amaral: ...
Al briefing in Sala Stampa vaticana il coordinatore degli esperti teologi, don Dario Vitali, ha sottolineato che compito dei gruppi di lavoro di teologi e canonisti è stare “sempre ...
L'arcivescovo di Città del Messico celebra la Messa alla presenza dei partecipanti del Sinodo oggi pomeriggio, 16 ottobre, nella Basilica vaticana. Nell’omelia, l’invito a ...
Il giovane musulmano, che tempo fa ha incontrato il Pontefice per raccontare la sua storia di violenze e salvezza, esprime la felicità per la proiezione della pellicola firmata da ...
In Vaticano, nell’ambito dei lavori del Sinodo sulla sinodalità, proiettato questa sera il film di Matteo Garrone sulle storie di emigrazione dall’Africa verso l’Europa candidato ...
Diversi i temi toccati durante il briefing in Sala Stampa vaticana. Presenti la superiora generale delle Suore del Carmelo Apostolico, Nirmala Alex Maria Nazareth, il cardinale ...
Il 25 ottobre prossimo il team sportivo del Vaticano aprirà uno spazio di dialogo con atlete e atleti rifugiati, paralimpici e olimpici, per un confronto sui temi della pace e del ...
Il relatore generale del Sinodo ha presentato oggi il Modulo 4 dell’Instrumentum laboris dedicato alla "prospettiva dei Luoghi" in cui "si incarnano le relazioni". I membri ...
Nella meditazione di oggi la riflessione della monaca benedettina si incentra sul tema de "Il luogo della Chiesa sinodale in missione". Cercando nel "tessuto umano" gli spazi di ...
La trasparenza nella comunità ecclesiale, il coinvolgimento dei bambini, le violenze subite dalle religiose tra i temi affrontati oggi in Aula e illustrati durante il briefing con ...
Luca Casarini, capomissione dell'ong Mediterranea Saving Humans: "Siamo in attesa di un porto sicuro. Nel Mediterraneo muoiono in migliaia per omissione di soccorso da parte degli ...
Organizzata dal Dicastero della Cultura una proiezione per tutti i partecipanti che si terrà martedì 15 ottobre e sarà introdotta da un dialogo con il regista Matteo Garrone e ...
Il vicario apostolico dell'Arabia meridionale partecipa all'assise in Vaticano riportando l'esperienza maturata in tre anni in quell'area. Esprime forte preoccupazione per lo Yemen ...
Alla veglia ecumenica in Vaticano con i partecipanti ai lavori dell'assise, la preghiera animata dalla Comunità di Taizé insieme ai Delegati fraterni delle altre Chiese. Il Papa, ...
Lavori nei Circoli minori e oggi la presentazione delle relazioni dei tavoli linguistici. Ospiti del briefing di oggi, 11 ottobre, anniversario dell'inizio del Vaticano II, il ...
In una società che corre sempre di più e non sembra ammettere pause di riflessione, il Sinodo sulla Sinodalità è un “buona palestra” dell’attesa. Un’esperienza che mostra ...
Il relatore generale del Sinodo ha presentato oggi pomeriggio il Modulo 3 dell’Instrumentum laboris dedicato alla “prospettiva dei Percorsi che sorreggono e alimentano nella ...
Nel briefing di oggi, 10 ottobre, sui lavori dell’assise sulla sinodalità, al centro il tema dell'unità dei cristiani: ospiti il cardinale Koch, il metropolita ortodosso Job, il ...
Il cardinale eletto, assistente spirituale del Sinodo, conduce la sua meditazione alla presentazione dei lavori sul terzo modulo dell'Instrumentum Laboris prendendo spunto dal ...
Pubblichiamo il testo integrale della riflessione spirituale tenuta oggi pomeriggio all'Assemblea generale del Sinodo dei Vescovi dal padre domenicano, futuro cardinale, in ...
Al Forum nella Curia generalizia dei gesuiti è emerso l'auspicio che gli organismi sinodali del futuro siano rappresentativi dell'intero corpo ecclesiale, tenendo conto di ...
Il ruolo delle autorità ecclesiali al centro dell'incontro teologico-pastorale tenutosi nell'Aula Magna del Pontificio Istituto Patristico Augustinianum. Il cardinale eletto ...
Il presule celebra la Messa secondo il rito della Chiesa siro-antiochena maronita nella Basilica di San Pietro. Nell'omelia ricorda la canonizzazione di San Charbel Makhluf, monaco ...
Nel briefing di oggi, 9 ottobre, sui lavori dell'assise sulla sinodalità, Paolo Ruffini ha raccontato l’intervento di una mamma, preoccupata che in aula non “si parli abbastanza ...
Nel pomeriggio, tra le 18 e le 19.45, due appuntamenti in simultanea - ospitati dalla curia generalizia dei gesuiti e dall’Augustinianum - offrono un approfondimento ...
Nel corso del briefing sui lavori sinodali Paolo Ruffini ha riferito dell'esito della colletta allestita ieri tra i partecipanti all'assise. A dialogare oggi con i giornalisti tre ...
In un video il ringraziamento di padre Romanelli e dei tanti assistiti nella sua parrocchia, che hanno ricevuto gli oltre 60 mila euro raccolti ieri dal cardinale Krajewski tra i ...