ÐÓMAPµ¼º½

Cerca

Uno schema del cammino sinodale della Chiesa in Amazzonia elaborata dalla Ceama Uno schema del cammino sinodale della Chiesa in Amazzonia elaborata dalla Ceama 

CEAMA, incontro a Bogot¨¤ per discernere come proseguire il cammino sinodale

I vescovi della Pan-Amazzonia, convocati dalla Conferenza Ecclesiale dell¡¯Amazzonia (CEAMA), sono riuniti dal 17 al 20 agosto 2025 per mettere a confronto le realt¨¤ delle Chiese locali e riflettere su come contribuire nei processi di costruzione di un Piano Sinodale per la Chiesa della regione. Celebrazioni, momenti di spiritualit¨¤, lavori di gruppo, conversazione nello Spirito si concluderanno con una dichiarazione finale

 Miguel Modino ¨C Città del Vaticano

Un¡¯occasione di ¡°discernimento comune per proseguire¡± il cammino sinodale ¡°e verificarne la fattibilità attraverso una conferenza ecclesiale¡±, ma anche ¡°di ascolto in vista della continuità nel consolidamento della sinodalità nelle Chiese dell¡¯Amazzonia¡±. Questo vuole essere l¡¯incontro della Conferenza Ecclesiale dell¡¯Amazzonia (CEAMA), apertosi ieri, 17 agosto, nella sede del Consiglio Episcopale Latinoamericano (CELAM), a Bogotá, in Colombia, e che terminerà mercoledì 20 agosto. L¡¯obiettivo offrire elementi per un¡¯azione della CEAMA più vicina alle Chiese locali. Le giornate di lavoro, che si concluderanno con una dichiarazione finale, prevedono celebrazioni, momenti di spiritualità, lavori di gruppo, conversazione nello Spirito, adottando il metodo ¡°vedere, ascoltare, discernere, agire¡±.

Gli obiettivi dell¡¯incontro

Tra le prospettive, la riaffermazione del ruolo dei vescovi come pastori delle Chiese locali e primi responsabili della sinodalità. A questo si aggiunge la necessità di identificare i progressi compiuti nel cammino sinodale a partire dal Sinodo per l¡¯Amazzonia e dalla creazione della CEAMA. Su questa strada, si vuole anche riflettere sugli impulsi e le resistenze incontrate, con la condivisione di esperienze per aiutare a valorizzare i percorsi di sinodalità, per giungere, poi, a proposte concrete da articolare meglio attraverso la CEAMA. Si tratta di un¡¯opportunità per mettere a confronto le realtà delle Chiese locali e riflettere su come la CEAMA possa contribuire nei processi di costruzione di un Piano Sinodale per la Chiesa della Pan-Amazzonia.

La CEAMA

La Conferenza Ecclesiale dell¡¯Amazzonia è frutto del Sinodo per l¡¯Amazzonia, che al numero 115 del Documento Finale propone di ¡°creare un organismo episcopale che promuova la sinodalità tra le Chiese della regione, che aiuti a delineare il volto amazzonico di questa Chiesa e che continui il compito di trovare nuovi cammini per la missione evangelizzatrice, includendo in special modo la proposta dell¡¯ecologia integrale, rafforzando così la fisionomia della Chiesa amazzonica¡±. Papa Francesco, poi, ha chiesto che questo organismo episcopale si concretizzasse in una conferenza ecclesiale. Dalla sua fondazione, la CEAMA ha compiuto vari passi verso l¡¯attuazione dei risultati del Sinodo per l¡¯Amazzonia. A tal fine, sono stati istituiti percorsi di azione a partire da alcune linee guida tratte dal Documento Finale del Sinodo per l¡¯Amazzonia e dai Sogni di Querida Amazonia. La sfida principale è stata quella di avvicinare le Chiese locali ai processi sviluppati dalla CEAMA.

Il percorso sinodale

I processi sinodali avviati con il Sinodo per l¡¯Amazzonia sono stati approfonditi con il Sinodo sulla Sinodalità, che ha invitato a continuare a fare passi avanti nell¡¯ecclesiologia di comunione, a livello personale, comunitario e sociale. In questa prospettiva, senza voler affrontare le grandi questioni pastorali dell¡¯Amazzonia ¨C un compito che sarà invece al centro dell¡¯Assemblea Generale della CEAMA prevista dal 18 al 21 marzo 2026 ¨C l¡¯incontro in corso a Bogotà si pone come tappa di riflessione e discernimento. Il Rapporto di Sintesi della Prima Sessione del Sinodo sulla Sinodalità, al primo punto dedicato a ¡°Sinodalità: esperienza e comprensione¡±, cita la CEAMA come esempio, mostrando che la Conferenza Ecclesiale dell¡¯Amazzonia ¡°è frutto del processo sinodale missionario di quella regione¡±.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

18 agosto 2025, 11:08