Il Papa: annuncio del Vangelo, giustizia e ambiente le priorit¨¤ dei vescovi in Amazzonia
Vatican News
¡°La missione della Chiesa di annunciare il Vangelo a tutti gli uomini, il trattamento equo dei popoli¡± che abitano l¡¯Amazzonia e ¡°la cura della loro casa comune¡±: sono queste le tre dimensioni che Leone XIV chiede di tenere unite ¡°nell'azione pastorale¡± dei vescovi di questa regione.
L¡¯esortazione è contenuta in un telegramma del Papa a firma del cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, indirizzato al cardinale Pedro Ricardo Barreto Jimeno, presidente della Conferenza Ecclesiale dell'Amazzonia (CEAMA), riunita a Bogotà dal 17 al 20 agosto.
Dove si annuncia Cristo, l¡¯ingiustizia retrocede
"È essenziale, si sottolinea nel messaggio, che Gesù Cristo, nel quale tutte le cose si ricapitolano (cfr. ef 1,10), sia annunciato con chiarezza e immensa carità tra gli abitanti dell'Amazzonia, di modo che ci impegniamo a dare loro il pane fresco e puro della buona novella e il nutrimento celeste dell'Eucaristia, unico modo per essere veramente popolo di Dio e corpo di Cristo. In questa missione, siamo spinti dalla certezza, confermata dalla storia della Chiesa, che dove viene predicato il nome di Cristo, l'ingiustizia retrocede proporzionalmente, poiché, come afferma l'Apostolo Paolo, ogni sfruttamento dell'uomo da parte dell'uomo scompare se siamo capaci di accoglierci come fratelli¡±.
"Nell¡¯ambito di questa dottrina perenne, non meno evidente è il diritto e il dovere di prenderci cura della 'casa' che Dio Padre ci ha affidato come amministratori premurosi, affinché nessuno distrugga irresponsabilmente i beni naturali che parlano della bontà e della bellezza del Creatore, né, tanto meno, si sottometta ad essi come schiavo o adoratore della natura, poiché queste cose ci sono state date per raggiungere il nostro fine di lodare Dio e ottenere così la salvezza delle nostre anime (cfr. Sant'Ignazio di Loyola, Esercizi spirituali, 23)".
Unità e collegialità
Il Pontefice ringrazia, inoltre, i presuli dell'Amazzonia per il loro sforzo ¡°nel promuovere il bene più grande della Chiesa per i fedeli dell'amato territorio amazzonico¡± ed esorta ¡°a cercare, sulla base dell'unità e della collegialità proprie di un ¡®organismo episcopale¡¯, il modo in cui aiutare concretamente ed efficacemente i vescovi diocesani e i vicari apostolici a compiere la loro missione¡±; tutto questo ¡°tenendo conto di quanto appreso al Sinodo sull'ascolto e la partecipazione di tutte le vocazioni nella Chiesa¡±.
Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui