Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
Un video per invitare a scoprire le meraviglie dei Giardini delle Ville pontificie di Castel Gandolfo, dove i principi della sostenibilità si intrecciano alla cultura della cura e ...
Porfirio, Sergio e Israel sono tre seminaristi messicani che vivono un'esperienza di volontariato presso il Borgo Laudato Si' di Castel Gandolfo. Con le mani nella terra e il cuore ...
Il Papa celebra la prima Messa per la Custodia della creazione nel Giardino della Madonnina del “Borgo Laudato si’” di Castel Gandolfo ed esorta ad ascoltare “il grido della terra” ...
Nella Sala Stampa della Santa Sede, presentate le letture bibliche della celebrazione eucaristica “per la custodia della creazione”. Saranno utilizzate mercoledì da Leone XIV a ...
L’undicesima edizione della manifestazione con eventi di teatro, musica, danza, scienza senza l’uso di corrente elettrica e in palcoscenici naturali è stata dedicata anche alla ...
Il Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale diffonde una nota tematica in cui avverte sull'urgenza di adottare meccanismi che considerino le conseguenze ambientali, prodotte in ...
Presiedendo in piazza San Pietro la veglia di Pentecoste, nell'ambito del Giubileo dei movimenti, delle associazioni e delle nuove comunità, Leone XIV ricorda l’unità dei primi ...
La visita di Leone XIV al Borgo Laudato Si’ nelle Ville Pontificie accolta con grande gioia dalla popolazione locale. Il parroco: quando la notizia si è sparsa c’è stata una ...
Il Pontefice si è recato stamattina nella cittadina laziale dove all’interno della residenza papale sorge dal febbraio 2023 lo spazio voluto da Francesco per la formazione e ...
Chiudendo il Secondo Incontro Internazionale sul Senso promosso da Scholas Occurrentes, il cardinale prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione sottolinea l'attenzione ...
L’evento, organizzato da Caritas Internationalis e il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale avrà luogo mercoledì 28 maggio alle 14.30 e riunirà esperti di ...
I francescani minori di Puglia e Molise in collaborazione con l’Università di Foggia, da venerdì fino a oggi 25 maggio, hanno offerto ai ragazzi delle scuole stand informativi e ...
Dopo la preghiera del Regina Caeli, Leone XIV esprime vicinanza per le zone del mondo piagate dai conflitti e ricorda la Giornata per la Chiesa in Cina e i cattolici cinesi: che ...
A dieci anni dall’uscita dell’enciclica sulla cura della Casa comune, il continente africano dimostra di mettere in pratica le raccomandazioni del documento di Francesco. Dalla ...
A dieci anni dallo storico documento di Papa Francesco, ispirato all'impegno del "caro fratello" Bartolomeo, l'azione di salvaguardia della Terra unisce i credenti di tutte le fedi ...
A dieci anni dalla pubblicazione della Laudato si', l'enciclica di Papa Francesco sulla tutela del Creato, è allarme rosso per la perdita del patrimonio forestale mondiale. ...
Questa sera, 23 maggio, a Piazza Giordano si inaugura la terza edizione dell’iniziativa che evangelizza studenti e adulti alla cultura della comunità e dell’incontro. Allestiti ...
Il cardinale brasiliano racconta l'esperienza dell'elezione papale ed esprime l'auspicio per una "Chiesa samaritana, Chiesa dei poveri, che sa pensare alla Casa comune". La ...
Nel suo intervento alla 26.ma sessione del Gruppo di lavoro sul diritto allo sviluppo l'arcivescovo Balestrero, osservatore vaticano all'Onu di Ginevra, ha sottolineato come gli ...
Rappresentanti di enti accademici pontifici e internazionali firmano un documento per ricordare il magistero del Papa sulle tematiche legate al giusto utilizzo delle risorse nel ...
Il vicario apostolico dell'Arabia meridionale, francescano cappuccino, sottolinea l’importanza del “Documento sulla fratellanza umana” firmato dal Papa ad Abu Dhabi nel 2019, ...
Alla Casa del Cinema di Roma si riflette per tre giorni sull'innovazione sostenibile. Enrico Giovannini, Direttore Scientifico dell’ASviS: "L'enciclica Laudato si' e il magistero ...
Il cardinale arcivescovo di Siena-Colle di Val D'Elsa-Montalcino e vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza, ha preso parte, a Roma, all'iniziativa che si sta svolgendo a Villa ...
Il vicario generale del Papa per la diocesi di Roma ha celebrato, stamani, 12 aprile, una Messa nell'ambito della manifestazione che si sta svolgendo a Villa Borghese, nella ...
In occasione della Giornata Mondiale della Terra sono in programma a Roma dal 10 al 13 aprile, a Villa Borghese e sulla Terrazza del Pincio, centinaia di eventi dedicati ...
Nel Dizionario della Dottrina sociale della Chiesa, Andrea Boitani spiega cosa si intende per tasso sociale di sconto specificando l’importanza di pensare al futuro nella tutela ...
Dal 10 al 13 aprile, Villa Borghese ospiterà una serie di eventi focalizzati sulla cura della casa comune, organizzati da Earth Day Italia in collaborazione con il Movimento dei ...
All'evento, organizzato dall'Istituto Universitario Salesiano Venezia, hanno partecipato più di 30 studiosi che hanno contribuito alla crescita della collana di volumi "Arca"
Ad Alvito, comune al confine tra Lazio e Abruzzo, nell’ambito del XIX Forum dell’informazione cattolica per la Custodia del Creato, sul tema “Consapevolezza ambientale nella ...
Nel Dizionario della Dottrina sociale della Chiesa, Alessandra Vischi spiega l’importanza di promuovere l’ecologia integrale, rafforzando i legami di comunità, riducendo i consumi
Nel suo messaggio di inizio Quaresima alla comunità ecclesiale del Paese sudamericano, sede della prossima Cop30, Francesco rinnova l’appello a un cammino che unisca la ...
Presentati a Roma i risultati del progetto ‘Energie per la Casa Comune’. Ispirata all’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco l’iniziativa punta a promuovere una cultura della ...
Nel messaggio indirizzato al presidente francese Macron in occasione del Summit sull'Intelligenza Artificiale in corso a Parigi, Francesco auspica la creazione di una piattaforma ...
Una mostra fotografica presso la sede del CNR a Roma racconta in immagini la ricchezza del patrimonio naturale italiano e allo stesso tempo la sua fragilità, ricordando che ...
La protezione dei più piccoli da conflitti, lavoro minorile e devastazione ecologica al centro dei panel pomeridiani dell'evento nel Palazzo Apostolico. Benanti: necessarie ...
Nel messaggio rivolto ai partecipanti della terza edizione di “LaborDì", promossa dalle ACLI di Roma, Il Papa esorta le nuove generazioni a non cedere a contesti professionali ...
Le religiose hanno coinvolto i bambini delle loro scuole per piantare arbusti, erba e fiori nei terreni delle loro strutture, un modo per contribuire alla cura dell'ambiente e per ...
In Sala Stampa vaticana i cardinali Czerny, Spengler e Chomali ed Emilce Cuda, segretaria della Pontificia Commissione per l'America Latina, hanno presentato l'iniziativa solidale ...
A Palazzo San Calisto seminario organizzato dalle ambasciate di Bolivia, Cuba e Venezuela presso la Santa Sede. In un messaggio Francesco rilancia l'appello per il Sud del mondo, ...
La presidente del Consiglio di amministrazione del Movimento ispirato all'enciclica del Papa parla delle sfide poste dai cambiamenti climatici e le preoccupazioni della società ...
In una lettera all’arcivescovo di Lucca Giulietti per l'apertura nella città toscana del “Pianeta terra festival”, dedicato quest'anno alle "comunità naturali”, il Papa rinnova ...
Il Museo di Roma - Palazzo Braschi ospita dal 2 ottobre al 6 gennaio l’esposizione dedicata al Santo di Assisi. Il progetto, prendendo le mosse dal più antico manoscritto del ...
Parlando ai membri del Centro di Alta Formazione Laudato si’, l’organismo istituito nel solco dell’omonima enciclica, Francesco ha ricordato i traguardi raggiunti attraverso il ...
In vista della Conferenza sul clima del prossimo novembre in Azerbaigian, l'Ambasciata del Sovrano Militare Ordine di Malta presso la Santa Sede organizza un evento per presentare ...
Si svolge domani, 14 settembre, nell’“EcoCharity Garden”, nella casa all’Aventino delle suore della carità di Santa Giovanna Antida Thouret, l’evento “Fili di Speranza”, un défilé ...
Lo scorso primo settembre la città francescana ha ospitato la Giornata mondiale di preghiera sul tema, punto di avvio del periodo che durerà fino al 4 ottobre. Il Movimento Laudato ...
Un tour originale e stimolante dedicato alle famiglie con bambini che desiderano trascorrere due piacevoli ore nello splendido scenario naturalistico dei Giardini del Papa, ...
Nel videomessaggio con le intenzioni di preghiera per il mese di settembre, periodo che si incrocia con il Tempo del Creato, il Papa invita ciascuno a impegnarsi in prima persona a ...
A pochi giorni dal viaggio di Papa Francesco in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor-Leste e Singapore, un documentario curato da Marianna Beltrami e Sebastiano Rossitto si ...
Nel Dizionario della Dottrina sociale della Chiesa, Tebaldo Vinciguerra mette in luce le nuove sfide che l’uso dell’acqua implica come l’aumento del fabbisogno o l’inquinamento
Dal 5 all'8 agosto diaconi e candidati, vescovi, presbiteri, religiosi e laici nella città umbra per l'incontro promosso dalla Comunità del Diaconato in Italia. L’appuntamento, ...
Tra i primi dieci candidati al corso di formazione al lavoro che ha preso il via al Borgo Laudato si’ di Castel Gandolfo, ci sono migranti, ex detenuti, ex tossicodipendenti ...
Padre Fabio Baggio, direttore generale del Centro Alta Formazione Laudato si’ al quale il Papa ha affidato la realizzazione, la gestione e la cura del Borgo Laudato si’ a Castel ...
L'ex vicepresidente Usa ricevuto nel pomeriggio di ieri, 28 giugno, a Santa Marta da Francesco che ha lodato per l'enciclica Laudato Sì e l'esortazione apostolica Laudate Deum e ha ...
La Pontificia Accademia per la Vita ha promosso questa mattina un seminario di studio sul tema “Dalla Laudato si' a Fratelli tutti: Non c'è giustizia sociale senza giustizia ...
Il volume realizzato dalla Federazione degli organismi cristiani di volontariato internazionale vuol essere una "guida per la cooperazione tra i popoli", derivata dall'esperienza ...
? stato inaugurato mercoledì 29 maggio nella provincia toscana “Il Bosco delle neofite” composto da oltre 150 piante per creare, in un’area particolarmente soggetta a inquinamento, ...
Francesco riceve in udienza i membri delle Pontificie Accademie delle Scienze e delle Scienze Sociali partecipanti all’incontro “Dalla crisi climatica alla resilienza climatica” e ...
Il lavoro in rapporto con le industrie estrattive, sicurezza alimentare, migrazione, giustizia sociale, giusta transizione. Su questi punti si sofferma Francesco nel discorso ai ...
Inaugurata oggi, 7 maggio, sotto il Braccio di Carlo Magno, la mostra fotografica curata da Lia e Marianna Beltrami, con il Dicastero per la Comunicazione. ? un dialogo tra voci e ...
Un cammino sinodale secondo la Laudato si' promosso dalle conferenze dei Frati minori presenti in Asia, i cui rappresentanti si sono riuniti nei giorni scorsi a Manila, nelle ...
L'esposizione sarà inaugurata il 7 maggio. Curata da Lia e Marianna Beltrami, realizzata con il Dicastero per la Comunicazione in collaborazione con il Dicastero per il Servizio ...
Intervista a Francesco per il magazine di Trenitalia “La Freccia”, in uscita il 4 maggio, a firma di Roberto Pacilio, in vista della Giornata mondiale dei bambini a Roma: “I più ...
Don Filippo Perin, 52 anni, è un missionario nella regione di Gambella che si trova al confine col Sud Sudan. Una terra bellissima dove però manca l’acqua, la gente muore di fame e ...
Trecento organizzazioni coinvolte per 600 eventi in occasione della 54.ma Giornata per la Terra del 22 aprile. Earth Day onlus e Focolari i promotori. Antonia Testa: "Ci stiamo ...
? una delle regioni africane che subisce in maniera più violenta le conseguenze dei cambiamenti climatici. Perciò nel Sud-Est del Madagascar, la diocesi di Mananjary ha deciso di ...
Il leader del gruppo etnico Yanomami ha incontrato Francesco oggi, prima dell'udienza generale in Aula Paolo VI. Al Pontefice ha fatto presente la situazione "di calamità" delle ...
Smog, microplastiche, pesticidi, tessuti “fast fashion” nuocciono soprattutto ai più piccoli, prime vittime del cambiamento climatico. A sostenerlo è il volume “Bambini e ...
In occasione dell'Earth Our, questa sera il "Cupolone" verrà spento per un'ora a partire dalle 20.30. Padre Fortunato: "Gesto simbolico per ispirare donne e uomini del nostro tempo ...
Bellezza e amore sono le due parole chiave della III edizione della rassegna "Cinema per il Creato" di San Giorgio in Bosco, a Padova. In un videomessaggio il segretario di Stato ...
Durante la Quaresima come invito ad una conversione, iniziano le iscrizioni all'edizione 2024 per ispirare e mobilitare le comunità ad un cammino insieme di conversione ecologica. ...
Pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica "Lancet Planetary Health" l'articolo di un gruppo di lavoro del network SACRU sul ruolo della Laudato si' e degli atenei cattolici ...
Prosegue il reportage nell'isola per esplorare l'opera dei progetti educativi supportati dalla Fondazione MAGIS. Al nord ancora sono evidenti i danni del lungo e sanguinoso ...
L'isola è al quarto posto nel mondo per la produzione dell'"oro verde" con cui riesce ancora a far fronte alla fortissima crisi che ha colpito il Paese. Ma quanto sfruttamento c'è ...
Nessun luogo incarna i contrasti e le contraddizioni del capoluogo campano come il Rione Sanità e proprio qui la Cooperativa La Paranza, supportata dalla Diocesi e dai fondi Ue, ha ...
Il progetto dei Giardini Terapeutici del Centro Teresa di Calcutta a Padova è stato studiato, certificato e infine premiato. A contatto con querce, allori e rosmarino, i pazienti ...
Una riflessione teologica ispirata alla Lettera ai Romani sarà lo spunto per l’annuale celebrazione organizzata dal Movimento Laudato Si’ per pregare e rispondere al grido del ...
Nei 55 ettari della residenza di Castel Gandolfo, il Centro di Alta Formazione Laudato si’ continua l’impegno per la realizzazione del Borgo ispirato all’enciclica sulla Casa ...
Il progetto nasce in seno a Economy of Francesco e parte da un gruppo di giovani provenienti da esperienze di economia di comunione. Obiettivo: diffondere consapevolezza rispetto ...
Educazione ambientale e promozione ecologica al centro del discorso del prefetto del Dicastero per il Sevizio dello Sviluppo Umano Integrale che ha partecipato oggi alla ...
Lanciata l’edizione inglese della iniziativa dell’alleanza per la Cura della nostra Casa comune di Università e Atenei Pontifici di Roma. Srà offerta online, in collaborazione con ...
In tutto il mondo molte persone e organizzazioni sono state ispirate in questi anni dall’enciclica sull'ecologia integrale di Papa Francesco. La comunità giuseppina australiana ha ...
In Sicilia Paola Gurrieri guida con i fratelli "La Mediterranea", leader nella coltivazione di crisantemi. L’azienda è la prima in Italia ad aver adottato la sterilizzazione dei ...
Parrocchie, privati e aziende collaboreranno per mettere in comune le risorse necessarie per sostenere chi non può permettersi il costo dell'energia, riducendo gli sprechi. Un ...
A Siena nell’ambito del 18.mo Forum dell’Informazione cattolica sul tema “Territorio, sostenibilità e patrimonio culturale nell’era della transizione energetica” promosso da ...
Portoghese, con una vasta esperienza di leadership nel settore cattolico dello sviluppo internazionale e nella società civile, inizierà l'incarico dal prossimo 8 gennaio. Nel ...
? opera di Lorenzo Di Ciaccio, l’ingegnere informatico che ha lasciato il posto in una grande società e coi soldi della liquidazione ha fondato “Ridaje”: l’azienda che aiuta le ...
A Dubai proseguono i lavori fino al 12 dicembre, dopo le dichiarazioni dei capi di Stato, è l’ora dei negoziati tecnici per arrivare a un testo finale, che dovrà essere adottato ...
Nel Dizionario della Dottrina sociale della Chiesa, Antonio Molinari sottolinea come il lavoro dignitoso debba includere il diritto a lavorare "in modo da contribuire positivamente ...
Il cardinale prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo umano integrale parla del prossimo summit internazionale sui cambiamenti climatici che inizierà il 30 novembre: ...
Il Governatorato annuncia l'avvio di una serie di iniziative e strategie di risparmio energetico per salvaguardare l'ambiente che si collocano nel quadro della Laudato si' e della ...
Dopo la catechesi dell'Angelus, il Papa ricorda i due anni dell'iniziativa promossa dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. Guardando alla prossima prossima ...
I Dicasteri per la Comunicazione e quello per la Promozione dello Sviluppo Umano Integrale hanno promosso l'incontro "Care for our Common Home" a porte chiuse presso la Casina Pio ...
Il cardinale segretario di Stato, presente ad Abu Dhabi per il Global Faith Summit on Climate Action, descrive l’impegno della Santa Sede e del Papa in vista della COP28: la ...
Giandonato Salvia è il protagonista di questa storia in cui raccontiamo la nascita e l’utilizzo di Tucum, un’App di economia sospesa che offre servizi e beni di varia natura alle ...
In questo villaggio del Kenya vivono circa 300 persone che stanno soffrendo a causa dei danni provocati dai cambiamenti climatici. Di recente un team di giovani economisti, ...
Presentata in Vaticano, al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede, l'esortazione apostolica Laudate Deum. Nel ribadire il concetto cardine per cui tutti siamo ...