ĐÓMAPµĽş˝

La chiesa centrale dell'UniversitĂ  Cattolica Sacro Cuore di Roma La chiesa centrale dell'UniversitĂ  Cattolica Sacro Cuore di Roma

Gli studenti della Cattolica si riuniscono a Roma per il Giubileo dei giovani

In concomitanza con gli eventi dedicati alle nuove generazioni, gli universitari provenienti dai campus di tutta Italia convergeranno nella Capitale. Il programma prevede momenti di preghiera, esperienze e incontri, anche nelle strutture dell'ateneo romano, guidati dall'assistente ecclesiastico monsignor Claudio Giuliodori

Vatican News

Milano, Piacenza, Cremona e Brescia. Arriveranno da tutti i campus dell’Università Cattolica del Sacro Cuore gli studenti che parteciperanno, dal 28 luglio al 3 agosto, al Giubileo dei Giovani, unendosi ai colleghi della sede romana. Insieme alle parrocchie e a molte diocesi del Lazio, anche i collegi della sede di Roma dell'ateneo ospiteranno i giovani universitari che si stanno preparando a vivere - guidati da monsignor Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica, e dagli assistenti pastorali - uno degli eventi più attesi dell’anno, attraverso un denso programma di incontri e attività.

Gli incontri al Policlinico Gemelli

Accanto agli appuntamenti proposti ai giovani di tutto il mondo dal Dicastero per l’Evangelizzazione, gli studenti vivranno una settimana particolare anche nel campus di Roma dell’ateneo dove, nella giornata del 28 luglio, incontreranno molte delle realtà significative della sede della Cattolica: al Policlinico Gemelli animatori, personale e docenti presenteranno le attività di servizio civile e volontariato, oltre ad alcuni dei progetti del Campus Solidale, la rete di volontariato della sede: “Personale e Studenti per il Pronto Soccorso”, il Centro Nemo “Armida Barelli”, i reparti di oncologia pediatrica e Gemelli ART per terminare la giornata insieme agli ospiti della Villetta della Misericordia, il centro di accoglienza che dal 2016 accoglie e si prende cura delle persone senza fissa dimora.

Momenti comunitari di preghiera

La settimana trascorrerà tra momenti comunitari di preghiera, in apertura e chiusura di ogni giornata, e la partecipazione alle iniziative ecclesiastiche e culturali che si terranno in città: fra gli appuntamenti più significativi la Messa di benvenuto di martedì 29 luglio in piazza san Pietro con tutti i fedeli della Diocesi; la visita di mercoledì 30 luglio alla Basilica di Santa Maria Maggiore con il pellegrinaggio alla Porta Santa e alla tomba di Papa Francesco e, a Santa Maria in Vallicella, insieme ai giovani di Azione Cattolica, alla mostra su Pier Giorgio Frassati al quale sarà dedicata la veglia serale.


Giuliodori: vogliamo rafforzare l’impegno di vicinanza ai giovani

All’indomani, giovedì 31 luglio, gli studenti arriveranno alla chiesa del Sacro Cuore in Via Marsala, dove il vescovo Giuliodori terrà una catechesi, per poi recarsi insieme in piazza San Pietro per la Confessio Fidei con i giovani di tutta Italia. "Ai giovani – afferma Giuliodori - la Chiesa si rivolge con particolare attenzione e premura perché - come ha sottolineato Papa Francesco nella -: 'di segni di speranza hanno bisogno anche coloro che in sé stessi la rappresentano: i giovani. Essi, purtroppo, vedono spesso crollare i loro sogni. Non possiamo deluderli: sul loro entusiasmo si fonda l’avvenire'. Parole che riassumono le ragioni che hanno spinto anche l’Ateneo dei cattolici italiani ad organizzare una significativa partecipazione di propri studenti a un evento "che lascerà certamente il segno nella vita personale e nel cammino di fede”. “Con questa proposta - continua il vescovo - vogliamo confermare e rafforzare l’impegno di vicinanza ai giovani, gioia e speranza della Chiesa e del mondo!”, come suggerito da Papa Francesco.

La figura di Pier Giorgio Frassati

La partecipazione degli studenti è stata preparata con particolare cura attraverso incontri formativi, documentazione e una organizzazione logistica che consentirà di valorizzare al meglio il Campus della sede romana dell’università. Una particolare attenzione è stata riservata alla figura del beato Pier Giorgio Frassati, studente universitario e grande testimone della fede, che sarà canonizzato il prossimo 7 settembre. A lui saranno dedicati diversi momenti di conoscenza e riflessione anche durante la settimana del Giubileo dei Giovani. Venerdì 1 agosto, insieme ai giovani d’Italia e del mondo, gli studenti dell’Università Cattolica partiranno per il Circo Massimo dove, per l’intera giornata, si potrà ricevere il Sacramento della Riconciliazione e prepararsi alle giornate di sabato e domenica 2 e 3 agosto con la Veglia e la Messa sulla spianata di Tor Vergata presiedute da Papa Leone XIV.


Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

24 luglio 2025, 18:00