MAP

Dichiarazioni congiunte dopo l'incontro ad Anchorage, in Alaska, tra il presidente russo Putin e il presidente americano Trump Dichiarazioni congiunte dopo l'incontro ad Anchorage, in Alaska, tra il presidente russo Putin e il presidente americano Trump  (ANSA)

Il 18 agosto a Washington Trump incontra Zelensky

All'indomani del vertice in Alaska tra il presidente americano e quello russo Putin, il presidente ucraino si mostra grato per l'invito negli Stati Uniti e sui social scrive che è "importante che gli europei siano coinvolti in ogni fase per fornire garanzie di sicurezza affidabili". Dalle dichiarazioni congiunte post colloqui ad Anchorage, è emerso che il confronto, sebbene non abbia portato a un cessate-il-fuoco, si è svolto in un clima di rispetto e che è stato "utile e costruttivo"

Vatican News

"Sosteniamo la proposta del presidente Trump di un incontro trilaterale tra Ucraina, Stati Uniti e Russia. L'Ucraina sottolinea che le questioni chiave possono essere discusse a livello di leader e che un formato trilaterale è adatto a questo scopo". Lo scrive sui social il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky all'indomani dell'incontro in Alaska tra il presidente americano e il suo omologo Putin.

Lunedì a Washington incontro Trump-Zelensky

Poche ore dopo l'incontro ad Anchorage c'è stata una lunga telefonata, prima con Trump e Zelensky, poi allargata alla presidente della Commissione Ue Von der Leyen, a Macron, Merz, Stubb, Nawrocki, Starmer, Meloni, al segretario Generale della Nato Mark Rutte, al Segretario di Stato americano Rubio, all'inviato Speciale degli Stati Uniti Steve Witkoff. Sul proprio account X, Zelensky rende noto di essere stato informato dal presidente americano circa i “punti principali” della sua conversazione con il presidente russo. “Lunedì incontrerò il presidente Trump a Washington per discutere tutti i dettagli per porre fine alle uccisioni e alla guerra”, ha detto Zelensky che si mostra grato per l'invito. "È importante che gli europei siano coinvolti in ogni fase per fornire garanzie di sicurezza affidabili, insieme agli Stati Uniti”, ha continuato.

Trump: vertice utile e costruttivo

Intanto, nelle dichiarazioni congiunte sulle tre ore di colloqui in Alaska, è emerso che si è trattato di un vertice utile, costruttivo, caratterizzato da grande rispetto. Nel confronto si è parlato anche di nuove intese e affari da raggiungere e far ripartire. Ma di una pace in arrivo tra la Russia e l'Ucraina ancora nessuna traccia. "Non c'è accordo finché non c'é un accordo", ha scandito Donald Trump davanti ai giornalisti. Nessun cessate il fuoco, dunque, sebbene durante il volo da Washington ad Anchorage, il presidente degli Stati Uniti aveva dichiarato che la fine della guerra era il l'obiettivo che si prefissava dal summit e che se non l'avesse ottenuto "non sarebbe stato felice". "Stanco, deluso, ma anche deludente", così a caldo lo hanno descritto i media americani, che invece riconoscono in Putin il vero vincitore dell'incontro, a cui Trump ha concesso sin dalla mattinata tappeto rosso, aerei da combattimento e tanta gentilezza.

Putin: in Ucraina minacce aldilà della nostra sicurezza 

Di atmosfera costruttiva ha parlato Putin, annunciando l'avvio di un nuovo dialogo con gli Stati Uniti. Trump che con la sua presenza "non avrebbe mai fatto scoppiare la guerra", ha aggiunto il presidente russo. Conflitto che tuttavia ancora non vedrà lo stop, appunto, perché di un accordo per la fine delle ostilità con Kyiv, "nazione sorella con le stesse radici", secondo le parole del leader del Cremlino, non è ancora il tempo. "Come ho detto - ha sottolineato Putin - la situazione in Ucraina riguarda minacce ben più ampie rispetto a quelle per la nostra sicurezza". Trump ha espresso il desiderio di un nuovo incontro con Putin, da cui è arrivato immediatamente l'invito di svolgerlo a Mosca. "È interessante. Sarò un po' criticato per questo, ma immagino che possa succedere", ha risposto il presidente Usa. Un'ultima stretta di mano tra i due leader davanti alle telecamere, poi l'ultima immagine di entrambi che lasciano il palco, con alle spalle il tema scelto per l'incontro: "Perseguire la pace". 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

16 agosto 2025, 09:54