ÐÓMAPµ¼º½

Cerca

Un abitante di Haiti Un abitante di Haiti  (AFP or licensors)

La Santa Sede: servono misure concrete e urgenti per aiutare la gente di Haiti

Monsignor Juan Antonio Cruz Serrano, osservatore permanente presso l'Organizzazione degli Stati Americani (OSA), riafferma la disponibilit¨¤ vaticana a collaborare a favore del Paese caraibico, travolto da una lunga e drammatica crisi interna

Isabella H. de Carvalho ¨C Città del Vaticano

La Santa Sede garantisce la sua disponibilità a ¡°continuare a collaborare, nei limiti delle sue possibilità, a favore dell'amato popolo di Haiti¡± e ¡°ribadisce la sua vicinanza¡± riaffermando il ¡°suo costante sostegno agli sforzi volti a promuovere la pace e la stabilitࡱ. Sono alcune delle affermazioni dell¡¯osservatore permanente della Santa Sede presso l'Organizzazione degli Stati Americani (OSA), monsignor Juan Antonio Cruz Serrano, intervenuto ieri, 20 agosto, a Washington durante la sessione del Consiglio Permanente. Nello stesso incontro il segretario generale dell¡¯OSA, Albert Ramdin, ha presentato il documento ¡°Verso una Roadmap per la Stabilità e la Pace guidata da Haiti con il sostegno regionale e internazionale¡±, un testo che intende rispondere con vari step alla ¡°crisi multidimensionale¡± che sta affrontando il Paese caraibico.

L¡¯appello del Papa per l¡¯Haiti

Il rappresentante vaticano ha definito la situazione di Haiti come ¡°profonda e drammatica¡±, con ¡°dimensioni sia socio-politiche che umanitarie, caratterizzate in particolare dalla persistente insicurezza, dalla povertà endemica e dalla violenza dei gruppi armati¡±. Il presule ha ricordato il pensiero espresso dal Papa lo scorso 10 agosto dopo la preghiera dell¡¯Angelus, nel quale sottolineava come la popolazione di Haiti sia ¡°sempre più disperata¡±. Leone XIV aveva chiesto un ¡°sostegno concreto della comunità internazionale per creare le condizioni sociali e istituzionali che permettano agli haitiani di vivere in pace¡±.

Coinvolgere tutti gli attori internazionali

In questo contesto monsignor Serrano ha ribadito che ¡°la Santa Sede si compiace degli sforzi compiuti dal segretariato generale dell'OSA¡± per ¡°adottare con urgenza soluzioni concrete per cercare di risolvere la grave crisi di sicurezza e istituzionale¡± di Haiti, coinvolgendo anche gli attori internazionali rilevanti. La Santa Sede, ha aggiunto l¡¯osservatore permanente, ¡°assicura che seguirà con attenzione l'attuazione di questo documento¡± e riafferma la sua disponibilità per aiutare la popolazione. Monsignor Serrano ha inoltre evidenziato nel suo intervento la dichiarazione del 23 luglio scorso della conferenza episcopale di Haiti, in cui i presuli denunciavano la situazione di violenza del Paese e - pur rilevando alcune preoccupazioni - accoglievano ¡°con favore alcuni notevoli progressi¡± sul progetto di Costituzione previsto per il 2025.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

21 agosto 2025, 14:00