Alla Pontificia Università Lateranense 44 Borse di studio per studenti laici
Vatican News
Fedele alla propria missione accademica ed ecclesiale, affidatale dal Papa, la Pontificia Università Lateranense – si legge in un comunicato - grazie al sostegno della Fondazione Roma, indice per l'Anno Accademico 2025-2026 una selezione per conferire 44 Borse di Studio destinate a studenti laici e a coprire le spese di immatricolazione al primo anno nella Laurea Magistrale in Giurisprudenza; nella Laurea Triennale in Scienze della Pace; nel Baccalaureato in Filosofia.
Sul sito internet dell’ateneo è possibile scaricare il bando ed inviare la domanda entro il 12 settembre all’indirizzo e-mail: dirittoallostudio@pul.va. Per il rettore, monsignor Alfonso Amarante, "la formazione universitaria non è solo trasmissione di conoscenze, ma è soprattutto un cammino di crescita umana e professionale che non può essere precluso a nessuno”. “Il nostro impegno nel promuovere il diritto allo studio – aggiunge - rappresenta un investimento prezioso per la Chiesa e per la società".
"Siamo felici di concorrere in modo concreto – dichiara il presidente della Fondazione Roma Franco Parasassi – all’alta missione educativa ed etica della Pontificia Università Lateranense che, grazie a queste borse di studio, potrà rivolgersi opportunamente a studenti meritevoli, ma in condizioni di difficoltà economiche, cosicché il diritto alla formazione ed alla crescita umana e spirituale, prodromica all’accesso al mondo del lavoro, siano garantiti a tutti".
Un’iniziativa che si sposa con l’impegno che l’università del Papa da sempre porta avanti, dedicandosi alla promozione e alla tutela del diritto allo studio, riconosciuto come valore essenziale per la crescita della persona e per il progresso della società. Un modo per continuare ad essere luogo di dialogo, ricerca e inclusione, al servizio degli studenti e della comunità internazionale.
Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui