MAP

Il tema della comunicazione al centro del webinar “Consumare le suole delle scarpe” Il tema della comunicazione al centro del webinar “Consumare le suole delle scarpe”

Webinar sul Messaggio del Papa per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

L’evento, organizzato dall’Istituto Pastorale Redemptor Hominis della Pontificia Università Lateranense, intende esortare a riflettere sul compito del comunicatore in un tempo in cui si riscontra, come sottolinea Papa Francesco, il rischio "di un appiattimento in giornali fotocopia"

Vatican News

“Consumare le suole delle scarpe”. È questo il titolo dell’evento tenutosi on line in diretta streaming sul canale YouTube della Lateranense. L'iniziativa ha avuto come focus il  per la 55.ma Giornata mondiale delle comunicazioni sociali intitolato “Vieni e vedi”. “Voci attente lamentano - scrive il Pontefice nel messaggio - da tempo il rischio di un appiattimento in ‘giornali fotocopia’ o in notiziari tv e radio e siti web sostanzialmente uguali, dove il genere dell’inchiesta e del reportage perdono spazio e qualità a vantaggio di una informazione preconfezionata, ‘di palazzo”, autoreferenziale, che sempre meno riesce a intercettare la verità delle cose e la vita concreta delle persone, e non sa più cogliere né i fenomeni sociali più gravi né le energie positive che si sprigionano dalla base della società. La crisi dell’editoria rischia di portare a un’informazione costruita nelle redazioni, davanti al computer, ai terminali delle agenzie, sulle reti sociali, senza mai uscire per strada, senza più ‘consumare le suole delle scarpe’, senza incontrare persone per cercare storie o verificare de visu certe situazioni”.

Chiesa e comunicazione

Al webinar, tenutosi ieri, hanno partecipato il Rettore Magnifico dell’Ateneo Lateranense Vincenzo Buonomo, il preside dell’Istituto Pastorale Paolo Asolan, il prefetto del Dicastero per la Comunicazione, Paolo Ruffini, e il decano della facoltà di comunicazione sociale istituzionale della Pontificia Università della Santa Croce. Ha coordinato l’incontro on line Massimiliano Padula, docente presso il Redemptor Hominis. “Abbiamo scelto come cuore della riflessione - hanno spiegato gli organizzatori - una delle frasi più significative del Messaggio del Papa. ‘Consumare le suole delle scarpe’ oltre a rimandare a un preciso compito del comunicatore, ci chiama in causa anche come studiosi. L’Istituto Pastorale del Laterano infatti è impegnato in un cammino di ricerca sul legame tra l'azione della chiesa e i processi comunicativi. Questo incontro si pone in un percorso di indagine sulla pastorale digitale e intende estenderlo a diversi interlocutori (docenti, studenti, organizzazioni, addetti ai lavori, altre università) per rispondere alla sfida che il Papa ci lancia a conclusione del Messaggio: comunicare incontrando le persone dove e come sono”.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

07 maggio 2021, 09:00