Cristiana Perrella nuova presidente dell’Accademia pontificia Belle Arti e Lettere
Vatican News
Una lunga carriera nel mondo dell’arte, specialista di quella contemporanea, Cristiana Perrella è da oggi, 6 settembre, la nuova presidente della Pontificia Insigne Accademia di Belle Arti e Lettere dei Virtuosi al Pantheon. La nomina papale impreziosisce un curriculum che l’ha vista in tempi recenti mettere la sua competenza al servizio della Santa Sede come curatrice del programma d’arte contemporanea “Conciliazione 5” per il Dicastero per la Cultura e l’Educazione, inaugurato in occasione del Giubileo: una finestra d’arte su strada aperta per tutto l’Anno Santo, e destinata a rimanere oltre, nata da un’idea del cardinale José Tolentino de Mendonça, prefetto del Dicastero.
Gli incarichi
Lo scorso marzo il Comune di Roma le ha affidato la direzione artistica del MACRO, il Museo d’Arte Contemporanea della capitale, e in precedenza la curatrice e storica dell’arte, romana, classe 1965, aveva diretto il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato (2018-2021) e prima ancora (1998-2008) il Contemporary Arts Programme della British School at Rome. Ha fondato e curato SACS-Sportello arte contemporanea della Sicilia per il museo RISO a Palermo (2007-2009) e ha curato anche il progetto arte e scienza della Fondazione Marino Golinelli, Bologna (2009-2018).
Come curatrice indipendente, Cristiana Perrella ha collaborato con istituzioni italiane e internazionali, tra cui il MAXXI, Roma, la Bienal de Valencia, l’IKSV, Istanbul, la Fondazione Prada, Milano. Insegna Management ed economia delle arti e delle istituzioni culturali al corso di laurea magistrale in Teoria e storia delle arti e dell’immagine dell’Università San Raffaele di Milano.
Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui