ÐÓMAPµ¼º½

fedeli cinesi durante una celebrazione fedeli cinesi durante una celebrazione  (AFP or licensors)

Cina, consacrato il nuovo vescovo della diocesi creata da Leone XIV

Due mesi fa il Papa aveva soppresso le diocesi di Xiwanzi e Xuanhua creando la nuova diocesi di Zhangjiakou e nominando come primo vescovo, nel quadro dell’Accordo Provvisorio con il governo cinese, il sacerdote Giuseppe Wang Zhengui, che oggi ha ricevuto la consacrazione episcopale

Vatican News

Con la consacrazione avvenuta oggi, 10 settembre, del 62.enne monsignor Giuseppe Wang Zhengui come primo vescovo della diocesi di Zhangjiakou, si completa il processo avviato due mesi fa da Leone XIV. Lo scorso 8 luglio - “nel desiderio di promuovere la cura pastorale del gregge del Signore e per attendere più efficacemente al suo bene spiritualeâ€, come informa la Sala Stampa vaticana - il Papa aveva soppresso le diocesi di Xiwanzi e Xuanhua accorpandole nel territorio della nuova diocesi, che fa parte della Provincia dello Hebei ed è confinante con Pechino.

Sempre l’8 luglio scorso Papa Leone aveva provveduto alla nomina a vescovo di Zhangjiakou di monsignor Wang Zhengui, “avendone approvata la candidatura - si legge nella nota ufficiale - nel quadro dell’Accordo Provvisorio tra la Santa Sede e la Repubblica Popolare Cineseâ€.

Il nuovo vescovo

Il nuovo vescovo ordinato oggi, classe ’62, ha frequentato il Seminario provinciale dello Hebei dall’84 all’88. Nei due anni successivi ha condotto un tirocinio pastorale nella Parrocchia di Qujiazhuang. Il 24 maggio 1990 è divenuto sacerdote per la diocesi di Xianxian ed è stato assegnato alla medesima parrocchia, della quale è stato poi nominato parroco nel ‘91. Ha svolto il successivo ministero nella diocesi di Xuanhua.

La nuova diocesi

Con la soppressione delle diocesi di Xuanhua e di Xiwanzi - che furono erette l’11 aprile 1946 da Pio XII - la nuova diocesi di Zhangjiakou conta una superficie totale di 36.357 km² e una popolazione totale di 4.032.600 abitanti, di cui circa 85 mila cattolici, con 89 sacerdoti. I confini ecclesiastici della nuova Diocesi, informa la Sala Stampa vaticana, comprenderanno le seguenti aree: i quartieri di Xuanhua, Qiaodong, Xiahuayuan, Chongli, Qiaoxi, Wanquan; le contee di Chicheng, Huailai, Zhuolu, Weixian, Yangyuan, Huai’an, Shangyi, Zhangbei, Guyuan, Kangbao. Il Quartiere di Yanqing risulta invece accorpato all’Arcidiocesi di Pechino; mentre la città Xilinguolemeng è accorpata alla Diocesi di Jining.

 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

10 settembre 2025, 13:41