ÐÓMAPµ¼º½

Cerca

Il Papa: non omologhiamoci alla mentalit¨¤ del mondo, testimoniamo Cristo

Prima della preghiera dell''Angelus a Castel Gandolfo, Leone XIV ricorda che ¡°agire nella verit¨¤ costa, perch¨¦ nel mondo c¡¯¨¨ chi sceglie la menzogna¡± e invita ¡°a non rispondere alla prepotenza con la vendetta¡±. Ges¨´ ci chiede di rimanere ¡°fedeli alla verit¨¤ nella carit¨¤¡±, come i martiri che possiamo imitare ¡°in circostanze e con modalit¨¤ diverse¡±

Tiziana Campisi ¨C Città del Vaticano

Non sempre il bene trova, attorno a sé, una risposta positiva. Anzi a volte, proprio perché la sua bellezza infastidisce quelli che non lo accolgono, chi lo compie finisce coll¡¯incontrare dure opposizioni, fino a subire prepotenze e soprusi.

Essere perseguitato: è ciò che accade, a volte, a chi sceglie di seguire Cristo, perché ¡°è segno di contraddizione¡± la ¡°missione¡± di Gesù, lo aveva detto Lui stesso, e ¡°non è tutta ¡°rose e fiori¡±, sottolinea il Papa all¡¯Angelus, da piazza della Libertà, a Castel Gandolfo, dopo aver celebrato la Messa nel Santuario di Santa Maria della Rotonda di Albano. Ai 2500 pellegrini e fedeli radunati attorno a lui e a quanti lo ascoltano collegati attraverso radio, tv, web e social, Leone evidenzia che il messaggio di Cristo, ¡°pur parlando d¡¯amore e di giustizia¡±, viene ¡°rifiutato¡±, e per questo Gesù sarà ¡°osteggiato, arrestato, insultato, percosso, crocifisso¡±. La stessa esperienza la vivono le tante comunità cristiane dei primi secoli, ¡°comunità pacifiche che, pur con i loro limiti, cercavano di vivere al meglio il messaggio di carità del Maestro. Eppure subivano persecuzioni¡±, aggiunge il Papa.

Agire nella verità costa, perché nel mondo c¡¯è chi sceglie la menzogna, e perché il diavolo, approfittandone, spesso cerca di ostacolare l¡¯agire dei buoni.

Fedeli in piazza della Libertà a Castel Gandolfo durante l'Angelus
Fedeli in piazza della Libertà a Castel Gandolfo durante l'Angelus   (@Vatican Media)

Perseverare nel bene

L¡¯invito di Gesù è, però, ¡°con il suo aiuto, a non arrenderci e a non omologarci a questa mentalitࡱ, a perseverare nel fare il bene per ¡°tutti¡±, anche per ¡°chi ci fa soffrire¡±, dice il Pontefice ¡°a non rispondere alla prepotenza con la vendetta¡± e ¡°a rimanere¡± invece ¡°fedeli alla verità nella caritࡱ.

Leone XIV mentre legge la catechesi dell'Angelus
Leone XIV mentre legge la catechesi dell'Angelus   (@VATICAN MEDIA)

Esercitare le proprie responsabilità secondo il Vangelo

Questa fedeltà alla verità è quella che testimoniano i martiri ¡°spargendo il sangue per la fede¡±, spiega il Papa, aggiungendo che ¡°anche noi, in circostanze e con modalità diverse, possiamo imitarli¡±.

Pensiamo, ad esempio, al prezzo che deve pagare un buon genitore, se vuole educare bene i suoi figli, secondo principi sani: prima o poi dovrà saper dire qualche ¡°no¡±, fare qualche correzione, e questo gli costerà sofferenza.

È ciò che accade anche ¡°un insegnante che desideri formare correttamente i suoi alunni¡±, o ancora a ¡°un professionista, un religioso, un politico, che si propongano di svolgere onestamente la loro missione¡±, o a ¡°chiunque si sforzi di esercitare con coerenza, secondo gli insegnamenti del Vangelo, le proprie responsabilità.

Un gruppo di fedeli
Un gruppo di fedeli   (@VATICAN MEDIA)

Essere testimoni fedeli e coraggiosi di Cristo

Da qui l¡¯incoraggiamento di Leone a pregare Maria, perché ci aiuti ¡°ad essere, in ogni circostanza, testimoni fedeli e coraggiosi¡± di Cristo, e a ¡°sostenere i fratelli e le sorelle che oggi soffrono per la fede¡±.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

17 agosto 2025, 12:15

L¡¯Angelus ¨¨ una preghiera recitata in ricordo del Mistero perenne dell¡¯Incarnazione tre volte al giorno: alle 6 della mattina, a mezzogiorno e alla sera verso le 18, momento nel quale viene suonata la campana dell¡¯Angelus. Il nome Angelus deriva dal primo versetto della preghiera ¨C Angelus Domini nuntiavit Mariae ¨C che consiste nella lettura breve di tre semplici testi che vertono sull¡¯Incarnazione di Ges¨´ Cristo e la recita di tre Ave Maria. Questa preghiera ¨¨ recitata dal Papa a Piazza San Pietro a mezzogiorno la domenica e nelle Solennit¨¤. Prima della recita dell¡¯Angelus, il Pontefice tiene anche un breve discorso prendendo spunto dalle Letture del giorno. Seguono i saluti ai pellegrini.
Dalla Pasqua fino a Pentecoste, al posto dell¡¯Angelus viene recitato il Regina Coeli, che ¨¨ una preghiera in ricordo della Risurrezione di Ges¨´ Cristo, al termine della quale viene recitato il Gloria per tre volte.

Ultimi Angelus / Regina Caeli

Leggi Tutto >