MAP

Papa all'Angelus: senza Cristo non c'è orientamento

Cristo è la Verità che orienta le nostre vite, "con Gesù al fianco si può procedere con sicurezza". A termine dell'Angelus, l'appello sui migranti

Emanuela Campanile - Città del Vaticano

Lo sguardo e l'insegnamento di Cristo sono stati al centro della catechesi del . Commentando il passo odierno del Vangelo in cui si racconta che Gesù, vedendo una grande folla, "ebbe compassione di loro perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose", Francesco ha posto l'attenzione sui tre verbi che caratterizzano la scena descritta dall'evangelista Marco (Ascolta e scarica il podcast con la voce del Papa).

Vedere, avere compassione, insegnare

Quel "fotogramma", ha spiegato il Papa, contiene i "verbi del Pastore" e fotografano "gli occhi del divino Maestro e il suo insegnamento":

“(...) vedere, avere compassione, insegnare. Li possiamo chiamare i verbi del Pastore. Gesù guarda sempre con gli occhi del cuore. (...) Gesù appare come la realizzazione della sollecitudine e della premura di Dio per il suo popolo. ”

Gesù offre il pane della Parola 

A differrenza di quanto ci si possa aspettare, sottolinea Papa Francesco, davanti a quella folla esausta e bisognosa, Gesù non compie miracoli ma, commosso, inizia ad "insegnare loro molte cose" perchè, ammonisce il Pontefice, "Senza la verità, che è Cristo stesso, non è possibile trovare il giusto orientamento della vita": 

“Ecco il primo pane che il Messia offre alla folla affamata e smarrita: il pane della Parola. Tutti noi abbiamo bisogno della parola di verità, che ci guidi e illumini il cammino”

Imitare Cristo e farsi carico  

E se l'invito è quello di imitare Cristo, l'implorazione di Papa Francesco alla Vergine Maria, è di trovare in Lei l'aiuto per "farci carico dei problemi, delle sofferenze e delle difficoltà del nostro prossimo, mediante un atteggiamento di condivisione e di servizio.

 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

22 luglio 2018, 12:10