Papa: Sinodo dei vescovi per l’Amazzonia a ottobre 2019
di Giada Aquilino
Un’assemblea speciale del Sinodo dei vescovi per la regione Panamazzonica, che avrà luogo a Roma nel mese di ottobre 2019. Papa Francesco l’annuncia all’Angelus sul sagrato di Piazza San Pietro, al termine della cerimonia odierna per le . Accogliendo il “desiderio” di alcune Conferenze episcopali dell’America Latina, nonché la “voce” di pastori e fedeli di tutto il mondo, il Pontefice spiega la decisione:
“Scopo principale di questa convocazione è individuare nuove strade per l’evangelizzazione di quella porzione del Popolo di Dio, specialmente degli indigeni, spesso dimenticati e senza la prospettiva di un avvenire sereno, anche a causa della crisi della foresta Amazzonica, polmone di capitale importanza per il nostro pianeta. I nuovi Santi intercedano per questo evento ecclesiale, affinché, nel rispetto della bellezza del creato, tutti i popoli della terra lodino Dio, Signore dell’universo, e da Lui illuminati percorrano cammini di giustizia e di pace”.
Dopo la costituzione della Repam, la Rete ecclesiale panamazzonica che coinvolge le Chiese di nove Paesi latinoamericani, a seguito dell’enciclica “Laudato si’” dedicata alla cura del Creato e a tre mesi dal prossimo viaggio in Cile e Perù, nel gennaio 2018, il Pontefice volge dunque il proprio pensiero all'Amazzonia e ai suoi popoli.
Francesco ricorda poi che il 17 ottobre ricorre la Giornata del rifiuto della miseria:
“La miseria non è una fatalità: ha delle cause che vanno riconosciute e rimosse, per onorare la dignità di tanti fratelli e sorelle, sull’esempio dei Santi”.
Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui