ŠÓMAPµ¼ŗ½

La Messa di Papa Francesco a Casa Santa Marta La Messa di Papa Francesco a Casa Santa Marta  (Vatican Media)

Il Papa a Santa Marta: nella lotta interiore tra bene e male, scegliamo la salvezza

Soffermandosi sulla Lettera di San Paolo ai Romani, Francesco constata come in tutti noi ci sia una costante lotta tra la grazia e il peccato e invita a chiedersi se le nostre decisioni vengano ā€œdal Signoreā€ o siano dettate ā€œdal diavoloā€. Facendo a fine giornata una pausa per scrutarci nel cuore

Giada Aquilino - Città del Vaticano

Chiediamo al Signore la ā€œluceā€ per ā€œconoscere beneā€ cosa succede ā€œdentroā€ di noi. Questa l’invocazione di Papa Francesco alla Messa mattutina a Casa Santa Marta. Riflettendo sull’odierna Prima Lettura, tratta dalla Lettera di San Paolo ai Romani, il Pontefice si sofferma sulla ā€œlotta interioreā€ e ā€œcontinuaā€ dell’Apostolo delle genti ā€œfra il desiderio di fare il bene" e il non essere capace "di attuarloā€, una vera e propria ā€œguerraā€ che ā€œè dentro di luiā€ (Ascolta il servizio con la voce del Papa).

Una lotta di tutti noi

Qualcuno - dice Francesco - potrà chiedersi se, compiendo ā€œil male che non vuoleā€, San Paolo sia ā€œall’infernoā€, sia ā€œuno sconfittoā€: eppure, ricorda, ā€œè un santoā€, perché ā€œanche i santi sentono questa guerra dentro se stessiā€. È ā€œuna legge per tuttiā€, ā€œuna guerra di tutti i giorniā€.

È una lotta tra il bene e il male; ma non un bene astratto e un male astratto: fra il bene che ci ispira lo Spirito Santo di fare e il male che ci ispira il cattivo spirito di fare. È una lotta. È una lotta di tutti noi. Se qualcuno di noi dicesse: ā€œMa, io non sento questo, io sono un beato, vivo tranquillo, in pace, non sento ā€¦ā€, io direi: ā€œTu non sei beato: tu sei un anestetizzato, che non capisce cosa succedeā€.

Una vita di strada

In questa lotta quotidiana, aggiunge, oggi ne ā€œvinciamoā€ una, domani ce ne sarà ā€œun’altraā€ e dopodomani un’altra ancora, ā€œfino alla fineā€. Il Papa pensa anche ai martiri, che ā€œhanno dovuto lottare fino alla fine per mantenere la fedeā€. E ai Santi, come Teresina del Bambino Gesù, per la quale ā€œla lotta più dura era il momento finaleā€, sul letto di morte, perché sentiva che ā€œil cattivo spiritoā€ voleva sottrarla al Signore. Ci sono dei momenti ā€œstraordinari di lottaā€ - constata il Papa - ma anche ā€œdei momenti ordinari, di tutti i giorniā€. Qui Francesco evoca il Vangelo di Luca, in cui Gesù dice alle folle e al contempo ā€œa tutti noiā€: "Sapete valutare l’aspetto della terra e del cielo: come mai, questo tempo non sapete valutarlo?".

Tante volte noi cristiani siamo indaffarati in molte cose, anche buone; ma cosa succede dentro di te? Chi ti ispira questo? Qual è la tua tendenza spirituale, di questo? Chi ti porta a fare questo? La vita nostra abitualmente è come una vita di strada: andiamo per la strada della vita … quando andiamo in strada, soltanto guardiamo le cose che ci interessano; le altre, non le guardiamo.

Grazia e peccato

La lotta, spiega Francesco, ā€œè sempre tra la grazia e il peccato, tra il Signore che vuole salvarci e tirarci fuori da questa tentazione e il cattivo spirito che sempre ci butta giùā€, per ā€œvincerciā€. L’invito del Papa è dunque a chiederci se ciascuno di noi sia ā€œuna persona di strada che va e viene senza accorgersi di cosa succedeā€ e se le nostre decisioni vengano ā€œdal Signoreā€ o siano dettate dal nostro ā€œegoismoā€, ā€œdal diavoloā€.

È importante conoscere cosa succede dentro di noi. È importante vivere un po’ dentro, e non lasciare che la nostra anima sia una strada dove passano tutti. ā€œE come si fa, Padre, questo?ā€. Prima di finire la giornata, prenditi due-tre minuti: cosa è successo oggi di importante dentro di me? Oh, sì, ho avuto un po’ di odio lì e ho sparlato lì; ho fatto quell’opera di carità… Chi ti ha aiutato a fare queste cose, sia le brutte, sia le buone? E farci queste domande, per conoscere cosa succede dentro di noi. Alle volte, con quell’anima chiacchierona che tutti abbiamo, sappiamo cosa succede nel quartiere, cosa succede nella casa dei vicini, ma non sappiamo cosa succede dentro di noi. 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

Photogallery

La Messa del Papa
25 ottobre 2019, 10:17
Leggi Tutto >