杏MAP导航

Cerca

2025.09.04 Acidente Elevador Gloria, Lisboa (Portugal) - foto Agência Lusa  **  Incidente funicolare Gloria, Lisbona (Portogallo)     Programma Portoghese

Il dolore di Leone XIV per la tragedia della funicolare di Lisbona

In un telegramma firmato dal cardinale segretario di Stato Parolin, il Papa prega per le vittime ed esprime vicinanza spirituale a tutte le persone colpite ieri dall’incidente della Elevador da Glória, che ha causato 17 morti e 23 feriti. Secondo i vigili del fuoco, la causa dello schianto potrebbe essere un cavo spezzato. Domani in Portogallo giornata di lutto nazionale

Pietro Piga - Città del Vaticano

Leone XIV ha espresso “sincere condoglianze” e “vicinanza spirituale” a tutte le famiglie colpite dal lutto per il disastro della funicolare di Lisbona, avvenuto ieri. Lo ha fatto oggi, 4 settembre, con un telegramma indirizzato al patriarca di Lisbona, monsignor Rui Manuel Sousa Valério S.M.M., firmato dal segretario di Stato Vaticano, cardinale Pietro Parolin. Nel messaggio, il Papa prega per "la completa guarigione” dei feriti e invoca la “forza della speranza cristiana per quanti sono stati colpiti da questo disastro”, ricordando “con gratitudine” tutti coloro che sono intervenuti nelle operazioni di soccorso”.

Il bilancio delle vittime

Il bilancio del deragliamento e poi dello schianto della funicolare Elevador da Glória di Lisbona conta 17 morti e 23 feriti, per la maggior parte turisti. L’aggiornamento sulle conseguenze dell’incidente avvenuto nel pomeriggio di mercoledì 3 settembre è stato comunicato dalla direttrice del Servizio di protezione civile della capitale portoghese, Margarida Castro Martins, che ha fornito ulteriori dettagli: nella notte, in ospedale, ci sono stati due decessi e le vittime, tra le quali il conducente del mezzo, sono sette uomini e otto donne, “tutti adulti, anche di nazionalità straniera, e non abbiamo ancora informazioni sull'età o sulla nazionalità di queste vittime”, ha aggiunto Martins. Al momento, non sono state fornite precisazioni sulle condizioni dei feriti, ma si sa che “quattro sono di nazionalità portoghese, due tedesche, due spagnole, una coreana, una capoverdiana, una canadese, una italiana, una francese, una svizzera e una marocchina”. 

Le ipotesi sul disastro

La funicolare Elevador da Glória è una delle tre della capitale portoghese, oltreché un monumento nazionale. Composta da due carrozze, è stata inaugurata nel 1885, e collega la parte bassa a quella alta della città, può trasportare fino a 45 persone ed è utilizzata, in media, da circa tre milioni di viaggiatori l’anno. Stando alla prima ricostruzione dei vigili del fuoco dell’accaduto, su cui la Procura della Repubblica ha aperto un’indagine, un cavo avrebbe ceduto, causando il deragliamento, la caduta di uno dei due elevatori e lo schianto su un edificio nei pressi di Praça dos Restauradores. Ma l’incidente, secondo la versione dei tecnici, potrebbe essere stato provocato dal malfunzionamento dei freni. Intanto, Carris, l’azienda pubblica lusitana che gestisce l’Elevador da Glória, ha assicurato che “il protocollo di manutenzione è stato scrupolosamente rispettato”.

Le reazioni

In Portogallo, il primo ministro, Luis Montenegro, ha proclamato una giornata di lutto nazionale per il 5 settembre, mentre il presidente della Repubblica, Marcelo Rebelo de Sousa, ha espresso “profondo cordoglio”. È stato “un’incidente gravissimo, senza precedenti”, è il commento del sindaco di Lisbona, Carlos Moedas, che ieri ha assistito alle operazioni di soccorso insieme al ministro alle Infrastrutture, Miguel Pinto Luz. Anche l’Unione europea ha espresso la sua vicinanza attraverso la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola: "I nostri cuori sono vicini alle vittime della tragedia dell'Elevador da Glória, un punto di riferimento per i residenti di Lisbona e i visitatori di tutto il mondo. L'Europa è solidale con le vittime, i loro cari e l'intera comunità di Lisbona. Auguro una pronta guarigione ai feriti". Un sostegno ribadito dalla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen: "Ho appreso con tristezza del deragliamento del famoso Elevador da Glória. Le mie condoglianze vanno alle famiglie delle vittime". Nelle sedi europee le bandiere sono a mezz’asta.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

04 settembre 2025, 13:40