ÐÓMAPµ¼º½

L'arcivescovo gesuita e martire Eduard Profittlich L'arcivescovo gesuita e martire Eduard Profittlich  

Beatificazioni in Estonia e Ungheria, le dirette delle celebrazioni

Il gesuita Eduard Profittlich e la laica Maria Maddalena Bódi, entrambi martiri negli anni Quaranta del secolo scorso, vengono elevati agli altari nelle cerimonie in programma nella mattinata a Tallin e a Verszprém

Vatican News

Due vittime della brutalità del totalitarismo, il martirio come epilogo di una vita imperniata sui valori intangibili della fede. Questa mattina, 6 settembre, sono in programma le Messe di beatificazione dell’arcivescovo gesuita Edoardo Profittlich, morto a 51 anni, nel 1942 nella prigione di Kirov dove era stato rinchiuso dal regime sovietico in attesa di essere giustiziato, e di Maria Maddalena Bódi, una ragazza ungherese che nel marzo del ’45 cercò di difendersi da un tentativo di violenza da parte di un soldato sovietico che l’aveva trascinata in un bunker per poi ucciderla dopo che lei aveva provato in un primo momento a sottrarsi all’aggressione.

Un ritratto di Maria Maddalena Bódi
Un ritratto di Maria Maddalena Bódi

Le dirette delle celebrazioni in streaming

La Messa di elevazione agli altari di monsignor Profittlich, che sarà celebrata in rappresentanza del Papa dal cardinale arcivescovo emerito di Vienna Christoph Schönborn, è in programma a Tallin, in Estonia, e può essere seguita in diretta streaming .

Analogamente anche la Messa di beatificazione di Maria Maddalena Bódi - in programma a Verszprém in Ungheria e presieduta in rappresentanza del Papa dal cardinale Péter ErdÅ‘, arcivescovo metropolita di Esztergom-Budapest - potrà essere seguita in diretta streaming .

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

06 settembre 2025, 09:09