Il vescovo di Assisi: Carlo Acutis santo nel Giubileo riaccende la speranza
Vatican News
âAl Santuario della Spogliazione ricordiamo che Francesco si spogliò fino alla nudità, per dire che Gesù era il suo âtuttoâ e compiere, leggero e nudo, la missione che gli era stata affidata di âriparare la Chiesaâ. A Carlo è stato chiesto di lasciarsi spogliare addirittura della vita e della giovinezza, per fare con Gesù, non su questa terra, ma dal cielo, un lavoro che ha dellâincredibile, come influencer della santità, della gioia, della vita pienaâ. Lo ha detto il vescovo delle diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, nellâomelia della Messa celebrata ieri, sabato 12 ottobre, memoria liturgica del Beato Carlo Acutis, nella chiesa di Santa Maria Maggiore - Santuario della Spogliazione ad Assisi.
La futura canonizzazione
âLa Provvidenza â ha detto il vescovo - ha voluto che la proclamazione della sua santità, la âcanonizzazioneâ, avvenisse nellâanno del Giubileo che tra qualche mese comincerà. Sarà lâanno in cui dovremo recuperare, stando al tema indicato dal Papa, la speranza fondata su Gesù. Carlo è ancora beato. Ma ormai il segno dal cielo è arrivato, perché egli possa essere dichiarato Santo. Un segno arrivato con la guarigione di una ragazza del Costa Rica, come tra qualche ora proprio un cantante del Costa Rica, Martin Valverde, ci ricorderà. Carlo sarà dunque presto âsanâ Carlo. Ma questo titolo non lo sbalzerà a unâaltezza irraggiungibile. Al contrario, continueremo a sentirlo, proprio come si sente un amico, semplicemente, Carlo!â Per questo, ha aggiunto il presule, "mi è sembrato bello comporre, in vista della canonizzazione, una nuova preghiera, che lo ritrae nei suoi tratti caratteristici. Una preghiera che si potrà cominciare a recitare fin da oraâ.
La mostra ideata da Carlo
Tra le iniziative organizzate in vista della celebrazione della Memoria Liturgica del Beato Carlo Acutis, l'11 ottobre, nella Sala dei Vescovi allâinterno del Santuario della Spogliazione è stata inaugurata la mostra dei miracoli eucaristici, ideata e realizzata dal giovane Carlo Acutis, che resterà esposta al pubblico fino a metà novembre e sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 10 alle 18. A conclusione degli eventi in calendario per la ricorrenza del 12 ottobre, nel Santuario della Spogliazione si è svolto un momento di preghiera e musica con Martín Valverde, musicista molto apprezzato nei Paesi di lingua spagnola e devoto del giovane Beato.
Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui