杏MAP导航

Cerca

"Grace for the World", musica e uno spettacolo di droni accendono Piazza San Pietro

L'evento internazionale arriva a culmine del World Meeting on Human Fraternity. Ad alternarsi sul palco testimoni e artisti di fama mondiale, tra i quali Andrea Bocelli, Pharrell Williams, John Legend e Il Volo. L'emiciclo berniniano è illuminato da un’esibizione aerea di oltre 3mila droni e luci, ispirata ai capolavori della Cappella Sistina.

Vatican News

La musica, le luci, l’attesa. Non un semplice "evento artistico", ma un vero e proprio "progetto culturale" capace di unire dibattito, testimonianze e arte: questo è Grace for the World, l’appuntamento internazionale che questa sera, 13 settembre, accende e riempie Piazza San Pietro, segnando anche la chiusura del World Meeting on Human Fraternity. L'evento, che nei giorni scorsi ha promosso 15 tavoli tematici e laboratori di confronto con la partecipazione di personalità di rilievo internazionale, trova in questo spettacolo la sua sintesi più suggestiva.

Un "abbraccio simbolico" al mondo

L’ingresso nell’emiciclo berniniano è stato aperto dalle ore 18.00, permettendo al pubblico di prendere posto per assistere a una serata che alterna voci e testimonianze a performance artistiche di livello mondiale. Sul palco, infatti, si alternano il maestro Andrea Bocelli, Pharrell Williams insieme al coro gospel Voices of Fire, John Legend, il coro della Diocesi di Roma diretto dal maestro Marco Frisina, i tre tenori italiani de Il Volo, la cantautrice colombiana Karol G, e molti altri artisti. A rendere l’atmosfera ancora più emozionante è lo spettacolo di droni e luci curato da Nova Sky Stories, con immagini ispirate agli affreschi della Cappella Sistina. Un evento che, come sottolineava il comunicato stampa di presentazione del meeting, celebra “la forza della fraternità” e lancia al mondo “un abbraccio simbolico e un rinnovato impegno collettivo per la tutela del Creato”.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

13 settembre 2025, 20:30