杏MAP导航

Cerca

Una chiesa in Cina Una chiesa in Cina  (AFP or licensors)

Cina, monsignor Ma Yan’en insediato come vescovo ausiliare di Zhangjiakou

Oggi ha avuto luogo il riconoscimento agli effetti civili e la presa di possesso dell’ufficio di ausiliare del presule. Il direttore della Sala Stampa vaticana Matteo Bruni: “Frutto del dialogo tra la Santa Sede e le Autorità cinesi”

Vatican News

Si delinea ulteriormente la struttura della nuova diocesi di Zhangjiakou, che Leone XIV ha istituito l’8 luglio scorso accorpando i territori di altre due diocesi, quella di Xiwanzi e quella di Xuanhua. Oggi, 12 settembre, la Sala Stampa vaticana ha riferito che, “nel quadro del dialogo relativo all’applicazione dell’Accordo Provvisorio tra la Santa Sede e la Repubblica Popolare Cinese”, ha avuto luogo “il riconoscimento agli effetti civili e la presa di possesso” di monsignor Giuseppe Ma Yan’en, come vescovo ausiliare di Zhangjiakou.

Il presule, 65 anni, già vescovo di Xiwanzi - che affianca monsignor Giuseppe Wang Zhengu, consacrato due giorni fa come primo vescovo di Zhangjiakou - è nato nel 1960 a Baoding. È stato ordinato sacerdote nell’85 per la Prefettura Apostolica di Yixian, dove ha svolto l’incarico di vicario generale. Ha ricevuto l’ordinazione episcopale nel gennaio 2010 diventando poi nel 2013 vescovo di Xiwanzi, circoscrizione di cui ha preso possesso canonico il 28 marzo successivo.

 “Si apprende con soddisfazione – afferma in una dichiarazione il direttore della Sala Stampa della Santa Sede Matteo Bruni – che oggi, in occasione della presa di possesso” dell’ufficio di vescovo ausiliare di Zhangjiakou da parte di monsignor Giuseppe Ma Yan’en “il suo ministero episcopale viene riconosciuto anche agli effetti dell’ordinamento civile”. Allo stesso tempo, si legge nella nota, “viene riconosciuta civilmente anche la dignità episcopale” di monsignor Agostino Cui Tai, vescovo emerito di Xuanhua. “Tali eventi, frutto del dialogo tra la Santa Sede e le Autorità cinesi, costituiscono – conclude Bruni - un passo rilevante nel cammino comunionale della nuova Diocesi”.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

12 settembre 2025, 13:20