Le celebrazioni per i 60 anni dalla visita di Paolo VI alle catacombe
Paolo Ondarza - Città del Vaticano
“Siamo venuti a bere alle sorgenti, siamo venuti per onorare queste umili tombe gloriose ed averne ammonimento e conforto”. Con queste parole, pronunciate sessant'anni fa nella basilica sotterranea dei Santi Nereo e Achilleo, Paolo VI sugellò la sua storica visita alle catacombe di Domitilla. Era il 12 settembre 1965, vigilia della fase conclusiva del Concilio Vaticano II. Per questa ricorrenza la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra promuove un doppio appuntamento a partire dalle 18 del prossimo 12 settmbre.
La mostra
Una mostra fotografica e documentaria dal titolo "1965-2025. Bere alle sorgenti. S. Paolo VI pellegrino alle catacombe". All'inaugurazione presso la Tricora Occidentale del Comprensorio di San Callisto sulla via Appia Antica, sarà presente il cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana. L'esposizione, aperta fino al 16 novembre 2025, restituisce al visitatore l’atmosfera di quella storica giornata, attraverso foto d’epoca, documenti d’archivio e rari manufatti. L'evento è stato realizzato grazie alla collaborazione degli archivi del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, l’Istituto Paolo VI di Brescia, la comunità dei Salesiani di Don Bosco e la comunità dei Missionari del Verbo Divino, custodi delle catacombe di San Callisto e Domitilla.
La commemorazione
Subito dopo, presso la basilica ipogea dei santi Nereo e Achilleo nella catacomba di Domitilla, avrà luogo la Commemorazione della storica celebrazione di san Paolo VI, presieduta sempre dal cardinale Zuppi con interventi musicali eseguiti dal coro Vocalia Consort.
Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui