杏MAP导航

Cerca

Notiziario in latino Notiziario in latino

Hebdomada Papae: il Gr in latino del 9 agosto

Le notizie vaticane in lingua latina con traduzione in italiano in onda ogni domenica alle ore 12.30. In sommario oggi: Udienza Generale, nuovo ciclo di catechesi su passione, morte e risurrezione di Cristo; Giubileo giovani, in un milione a Tor Vergata per la messa con Leone XIV; il Santo Padre in visita a un giovane ricoverato al Bambino Gesù. Il settimanale di informazione - in collaborazione con l’Ufficio Lettere Latine della Segreteria di Stato - è diffuso anche in podcast su Vatican News

HEBDOMADA PAPÆ
Notitiæ Vaticanæ Latine redditæ

Die nono mensis Augusti anno bismillesimo vicesimo quinto

TITULI

In Audiéntia Generáli nova catechésium séries de Christi passióne, morte ac resurrectióne a Leóne Quarto Décimo incohátur.

Die domínico tértio mensis Augústi décies centéna mília iúvenum ex univérso terrárum orbe oriúndi Missam participavérunt, quam in eórum Iubil?o apud Turrim Virgátam celebrávit Póntifex, qui dein sub Angélicam Salutatiónem consequéntem Diem Mundiálem Iúvenum Séuli in Coréa enuntiávit, a die tértio ad diem octávum mensis Augústi anno bismillésimo vicésimo séptimo agéndum. 

Féria secúnda, vésperi, Summus Póntifex Hispánicum adolescéntem invísit, qui Romam venit Iubil?i Iúvenum celebrándi causa, in Valetudinárium a Iesu Púero appellátum recéptum. 

Salútem plúrimam ómnibus vobis auscultántibus núntios Latínos dicit Rosárius Tronnolone.

Ascolta il nostro radiogiornale in lingua latina

NOTITIAE

Die sexto mensis Augústi, féria quarta, in Foro Petriáno Audiéntiam Generálem ténuit Leo Quartus Décimus Papa, qui, de mystério passiónis, mortis ac resurrectiónis Iesu incípiens meditatiónem, verbum ‘parare’ perpéndit. Refert Eugénius Murrali.

Præcépta, quæ discípulis dedit Iesus de Pascha paránda, osténdunt amórem non esse fortúitum quiddam, sed áliquid consúlto eléctum, quod idóneum póstulat apparátum. «Iesus passiónem óbit non ex fato – asseverávit Póntifex – sed ex fidelitáte ad sémitas, quæ quidem líbere curioséque accipiúntur ac percurrúntur». Consciéntia eiúsdem vitam tráditam ex ima voluntáte oríri – mónuit Leo Quartus Décimus – non vero e repentíno impúlsu opórtet sit nobis solácium. Etiam «supérior aula iam paráta» nos docet Dei amórem usque antecédere nos. Ántequam sentiámus nos indígere acceptióne, locum iam parávit Dóminus, ubi nos exspéctat, nos agnóscit nosque suos amícos esse osténdit. Locus hic est cor nostrum.

Die tértio mensis Augústi, domínico, Leo Quartus Décimus in Turris Virgátæ planítie Sanctam Missam celebrávit, ubi plus décies centéna mília iúvenum adstitérunt, ex univérso terrárum orbe oriundórum, Iubil?um agéntium. Lóquitur Amad?us Lomonaco.

Ex Litúrgiæ Verbi audítis lectiónibus trahens indícia, Póntifex asséruit quod «infírmitas, de qua nobis loquúntur, pars est mirabílium, quæ nos ipsi sumus». Nos quoque – áddidit Ipse – ad exsisténtiam náscimur, quæ continénter per oblatiónem et caritátem renovátur. Coram implacábili siti, quam in nostro corde percípimus, fallácia quædam ac succedánea ad eam exstinguéndam qu?rimus, quæ autem scabéllum conficiámus opórtet conscendéndum, ut, more puerórum, ex fenéstra convéntus cum Deo prospectémus. Tunc detegémus vitæ plenitúdinem mínime e posséssis pendére, sed ex iis, quæ valémus recípere ac participáre. 

NOTITIÆ BREVIORES

Die quarto mensis Augústi, féria secúnda, vésperi, Summus Póntifex apud Valetudinárium a Iesu Púero nuncupátum Ignátium Gonzálvez, adolescéntem Hispánicum, invísit, qui Romam venit Iubil?i Iúvenum celebrándi causa. Sub finem quosdam oncológici partis ægros salutávit, quibúscum Oratiónem Domínicam recitávit. 

Die áltero mensis Augústi Leo Quartus Décimus Museórum Vaticanórum legatiónem in Audiéntiam recépit, quæ Pontífici dono dedit sancti Augustíni et ángeli simulácrum, quod ignóus pictor s?culi duodevicésimi pinxit.

Finis fit loquéndi, cétera nova próxima hebdómada. Valéte!

“HEBDOMADA PAPAE”
Notitiae Vaticanae Latine redditae

9 agosto 2025

TITOLI

Leone XIV all’Udienza Generale inizia un nuovo ciclo di catechesi sulla passione, morte e risurrezione di Cristo.

Domenica 3 agosto un milione di giovani provenienti da tutto il mondo hanno partecipato alla Messa celebrata dal Papa a Tor Vergata per il loro Giubileo. All’Angelus, il Papa ha annunciato la prossima Giornata Mondiale della Gioventù che si svolgerà a Seoul, in Corea, dal 3 all’8 agosto 2027

La sera di lunedì il Santo Padre ha visitato un giovane spagnolo venuto a Roma per il Giubileo dei Giovani, ricoverato all’Ospedale Bambino Gesù.

Un cordiale benvenuto a tutti voi da Rosario Tronnolone e bentornati all’ascolto del notiziario in lingua latina.

SERVIZI

Mercoledì 6 agosto papa Leone XIV ha tenuto l’udienza generale in piazza San Pietro. Iniziando a riflettere sul mistero della passione, morte e risurrezione di Gesù, il Papa si è soffermato sulla parola “preparare”. Il servizio a Eugenio Murrali.

Le istruzioni per i preparativi della Pasqua che Gesù impartisce ai suoi discepoli dimostrano che l’amore non è frutto del caso, ma di una scelta consapevole che richiede preparazione. “Gesù non affronta la sua passione per fatalità”, ha detto il Papa, “ma per fedeltà a un cammino accolto e percorso con libertà e cura”. Sapere che il dono della Sua vita nasce da un’intenzione profonda, ha ricordato ancora Leone XIV, e non da un impulso improvviso, deve consolarci. Anche la “sala al piano superiore già pronta” ci conferma che l’amore di Dio ci precede sempre. Prima ancora che ci rendiamo conto di avere bisogno di accoglienza, il Signore ha già preparato per noi un luogo dove ci attende, ci riconosce e ci fa sentire suoi amici: questo luogo è il nostro cuore. 

Domenica 3 agosto Leone XIV ha celebrato la Santa Messa al campus di Tor Vegata, alla presenza di oltre un milione di giovani provenienti da tutto il mondo per il loro Giubileo. Ce ne parla Amedeo Lomonaco.

Facendo riferimento alle letture ascoltate nella Liturgia della Parola, il Papa ha affermato che “La fragilità di cui ci parlano è parte della meraviglia che siamo”. Anche noi, ci ha ricordato, siamo fatti per un’esistenza che si rigenera costantemente nel dono e nell’amore. Di fronte alla sete inestinguibile che sentiamo nel nostro cuore, non cerchiamo illusori surrogati per spegnerla, ma facciamone uno sgabello su cui salire per affacciarci, come bambini, alla finestra dell’incontro con Dio. Scopriremo che la pienezza della vita non dipende da ciò che possediamo, ma da ciò che sappiamo accogliere e condividere.

NOTIZIE

La sera del 4 agosto il Santo Padre ha visitato all’Ospedale Bambino Gesù il giovane Ignacio Gonzálvez, giovane spagnolo venuto a Roma per il Giubileo dei Giovani. Al termine ha salutato alcuni pazienti del reparto oncologico e ha recitato con loro il Padre Nostro.

La mattina del 2 agosto, Papa Leone XIV ha ricevuto in Udienza una delegazione dei Musei Vaticani, che ha fatto dono al Papa di un quadro raffigurante Sant’Agostino e un angelo, opera di un anonimo artista romano del XVIII secolo. 

È tutto per questa edizione, alla prossima settimana.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

09 agosto 2025, 12:40