ÐÓMAPµ¼º½

Cerca

Giubileo dei giovani, il mondo a Roma per il "momento pi¨´ atteso" dell'Anno Santo

Presentati in Sala Stampa vaticana gli eventi dedicati alle nuove generazioni, che avranno luogo dal 28 luglio al 3 agosto con partecipanti da 146 Paesi. Fisichella: "abbraccio" ideale in particolare alle zone di guerra. Mantovano: aiutiamo i giovani nelle loro "scelte importanti". Gualtieri: "Il pi¨´ grande evento italiano per allestimenti tecnologici"

Edoardo Giribaldi e Jacopo Mancini - Città del Vaticano

"Il momento più atteso" dell¡¯Anno Santo, che vedrà Roma aprirsi ¡°al mondo¡±, anche alle zone tragicamente segnate dai conflitti. Perché ogni giovane, confrontandosi con i suoi coetanei, possa sentire ¡°un abbraccio¡±, e mantenere fede a quel±ô¡¯²¹±è±è±ð±ô±ô´Ç di essere ¡°sentinelle del mattino¡± che Papa Giovanni Paolo II aveva rilanciato 25 anni fa. Sotto questi auspici sono stati introdotti questa mattina, mercoledì 23 luglio, presso la Sala Stampa della Santa Sede, gli eventi del Giubileo dei giovani, in programma dal 28 luglio al 3 agosto. Nel corso dell'incontro sono intervenuti monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l¡¯Evangelizzazione, Sezione per le Questioni Fondamentali dell¡¯Evangelizzazione nel Mondo e responsabile della Santa Sede per il Giubileo, Alfredo Mantovano, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri italiano. Roberto Gualtieri, sindaco di Roma e commissario straordinario di Governo per l'Anno Santo. Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio, il prefetto di Roma Lamberto Giannini e Fabio Ciciliano, capo dipartimento della Protezione Civile.


Fisichella: giovani da 146 Paesi

Monsignor Fisichella ha spiegato che il Giubileo dei giovani rappresenta ¡°il momento più atteso¡± dell¡¯Anno Santo, ¡°perché è quello più partecipato¡±. I pellegrini provengono infatti da 146 Paesi diversi, dall¡¯Europa per il 68% di presenze, e poi dal resto dei continenti. Menzione speciale per i giovani che arrivano da zone di guerra: Libano, Iraq, Myanmar, Ucraina, Israele, Siria e Sud Sudan, per un ideale ¡°abbraccio¡± che coinvolgerà le nuove generazioni di tutto il mondo. L¡¯arcivescovo ha ringraziato il Governo italiano ¡°quotidianamente partecipe¡± nell¡¯organizzazione degli eventi. Ha poi delineato il programma delle giornate. Lunedì 28 luglio arriverà il primo mezzo milione di pellegrini. Per la loro accoglienza, sono state mobilitate 270 parrocchie, 400 strutture scolastiche, 40 siti extra-scolastici, case della Protezione Civile, palazzetti dello sport e famiglie. La giornata coinciderà anche con l¡¯inizio del Giubileo dei missionari digitali. Per il ristoro dei giovani, sono stati predisposti 20 punti specifici, con accrediti per ricevere pranzi e cene. Il 29 luglio inizieranno i Dialoghi con la città, ovvero 70 avvenimenti che nelle giornate di martedì, mercoledì e giovedì ¡°troveranno posto nelle piazze di Roma¡±. L'1 agosto si svolgerà la ¡°giornata penitenziale¡± presso il Circo Massimo, con 200 sacerdoti che, ogni due ore, si alterneranno sotto grandi tende poste per ¡°creare un po¡¯ di respiro¡±, viste le alte temperature. Il 2 agosto, dalle 9, apriranno i cancelli di Tor Vergata, che sarà animata da varie band ed intrattenitori fino alle 20.30, quando inizierà la veglia con Papa Leone XIV. Per l¡¯occasione, tre giovani provenienti da Italia, Messico e Stati Uniti, rivolgeranno altrettante domande al Pontefice, ¡°che risponderà nelle rispettive lingue¡±. In conclusione, Fisichella ha ringraziato il Dicastero per la Comunicazione per l¡¯implementazione dell¡¯app Vatican Vox e per i servizi di Radio Vaticana, che forniranno traduzione e commenti in otto lingue. Esiste poi un vademecum stilato con la Protezione Civile ¡°che deve essere il più possibile conosciuto¡± con tutte le indicazioni ¡°per vivere questo momento in piena serenitࡱ.

Mantovano: un "patrimonio" per chi proviene da zone di guerra

Mantovano ha ricordato ¡°la luce negli occhi¡± dei propri figli, di ritorno dalle Giornate Mondiali dei Giovani. Per replicare quell¡¯entusiasmo, sono stati messi in campo sforzi affinché emerga "un patrimonio inestimabile¡± non solo per i pellegrini stessi, ¡°ma per le comunità in cui torneranno¡±. Le giornate del Giubileo dedicato alle nuove generazioni sono preludio a ¡°scelte importanti¡± per le vite dei partecipanti, specialmente per chi arriva da zone toccate dai conflitti. Essi potranno notare, entrando in contatto con i loro coetanei ¡°che c¡¯è chi vuole stare accanto a loro¡±. Il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri italiano ha ricordato poi gli oltre 2mila volontari della Protezione Civile, anch¡¯essi giovani nella maggior parte, che accoglieranno e assisteranno la popolazione insieme a 300 unità della Regione Lazio e le 200 di Roma Capitale. Tali risultati non sono ¡°frutto del caso¡±, ma nascono dal desiderio di ¡°ottimizzare le risorse a disposizione¡± rendendo il Giubileo un evento ¡°ben organizzato e sicuro¡±. Mantovano ha infine ricordato di Papa Giovanni Paolo II in occasione dell'Anno Santo del Duemila, rivolgendosi ai giovani come ¡°le sentinelle del mattino¡±. ¡°A distanza di 25 anni è lecito chiedersi quanto quel±ô¡¯²¹±è±è±ð±ô±ô´Ç è stato ascoltato?¡±.

Gualtieri: pronti ad "accogliere il mondo"

¡°Una città pronta ad accogliere il mondo¡± è il riassunto di come Roma si sta preparando agli eventi del Giubileo dei giovani, secondo il sindaco Gualtieri. "Il più grande allestimento tecnologico mai realizzato per un evento in Italia", composto, tra le altre cose, di una control room da 500 metri quadrati. Essa ¡°veglierࡱ sull¡¯area che ospiterà i pellegrini: 521.400 metri quadrati. Il grande caldo sarà fronteggiato attraverso il dispiegamento di 2.760 bagni chimici e 2.660 punti per rifocillare le proprie borracce, con 5 milioni di bottiglie di acqua potabile e 70 nebulizzatori a disposizione. Un'attenzione importante è stata dedicata anche al lato sanitario, con 10 postazioni mediche avanzate, 43 ambulanze e quattro aree ¡°calme¡±, per chi abbia bisogno di ¡°un momento di respiro¡±.


Angelilli: stupisce "l'impatto emotivo"

¡°Un evento memorabile¡±, lo ha definito Angelilli, non solo per il colpo d¡¯occhio ¡°di mobilitazione, che stupisce sempre¡±, ma anche per il suo ¡°impatto emotivo¡±. La Regione ospiterà oltre 4mila volontari, garantendo loro pernottamento e pasti, con 30 tensostrutture climatizzate, 5 cucine da campo e 300 stalli di parcheggio. Per quanto riguarda i mezzi pubblici, sono previsti 400 turni di servizio straordinario e 60 bus dedicati, oltre a 21 ore di operatività ininterrotta delle linee A e C della metropolitana. Per l'ambito sanitario, invece, in collaborazione con Ares e 118, saranno attive 500 unità operative. In più, altri servizi, compreso un elicottero sanitario a disposizione dell¡¯evento.

Giannini: giovani tutelati in tutta la città

¡°Nessun segnale negativo su questo evento¡± è la rassicurazione del prefetto di Roma. Ciò non rallenta comunque la preparazione massima per i giorni ¡°clou¡± a Tor Vergata, sopra cui sarà impossibile sorvolare con droni e aeromobili per garantire la sicurezza dei pellegrini. ¡°Tutte le persone che accederanno agli eventi dovranno passare una serie di controlli¡±, ma la tutela dei giovani sarà allargata ai vari luoghi della città, specialmente quelli di maggiore concentrazione di persone, come le stazioni, o il Circo Massimo nella giornata dedicata al Sacramento della Riconciliazione.

Ciciliano: sostegno a chi proviene dall'estero

L¡¯impatto dei pellegrini provenienti da 146 Paesi non può non tenere in considerazione ¡°l¡¯assetto istituzionale internazionale¡±, secondo il capo dipartimento della Protezione Civile. L¡¯accoglienza e l¡¯assistenza dei giovani si svolgerà di conseguenza, attraverso l¡¯attivazione di un ufficio di relazioni internazionali. L¡¯esperienza del Giubileo del Duemila è stata utilizzata come modello di riferimento, per migliorare alcuni aspetti, soprattutto nel fare fronte al frequente smarrimento dei documenti d¡¯identità e al conseguente rilascio di duplicati.

Le domande dei giornalisti

"Gran parte degli interventi giubilari si sono svolti nel rispetto della cura del Creato" è la rassicurazione posta da Gualtieri, nel corso dello spazio dedicato alle domande dei giornalisti in sala, riguardo il "portare la dimensione della sostenibilità ambientale" dentro l'organizzazione dell'Anno Santo. Monsignor Fisichella ha poi evidenziato che 1.500 giovani arriveranno dalla Corea del Sud, sede della prossima Giornata Mondiale dei Giovani, ricordando che Papa Francesco, a conclusione dell¡¯ultima edizione di Lisbona, ha dato appuntamento proprio a Roma. Per quanto riguarda le domande a cui Leone XIV risponderà, esse toccheranno ¡°tematiche quantomai qualificanti¡±, tra le quali l¡¯amicizia: ¡°Nell¡¯epoca di Internet si possono avere amicizie sincere?¡±, e poi il futuro e la speranza. "Una grande opportunità per diffondere un messaggio cui il Pontefice tiene in modo particolare: l'unità e la fraternità". I momenti nei quali i giovani potranno interagire con il Papa, ha ricordato l'arcivescovo, saranno la veglia del 2 agosto e la celebrazione dell'Eucarestia prevista per il giorno successivo. Al momento, ha concluso Fisichella, le presenze registrate per le attività giubilari in generale sono 17 milioni.

"Oltre i conflitti"

Intervistato dai media vaticani a margine dell'evento, monsignor Fisichella ha definito il Giubileo dei giovani un¡¯occasione unica di dialogo intergenerazionale, un ponte tra chi ha vissuto e trasmesso la fede e le nuove generazioni chiamate a raccoglierne il testimone. ¡°È importante che il Papa e gli adulti sappiano ascoltare i giovani ¨C ha dichiarato ¨C ma anche che i giovani siano capaci di accogliere il messaggio loro affidato, fatto di valori fondamentali come la vita e la relazionalitࡱ. Fisichella ha sottolineato anche il valore simbolico dell¡¯incontro tra giovani provenienti da Paesi in guerra, come Russia e Ucraina o Israele e Palestina: ¡°Questo Giubileo ci permette di guardare con fiducia e speranza a una generazione capace di superare i conflitti¡±. E proprio sulla speranza si è soffermato in chiusura: ¡°È ciò che ti accompagna ogni giorno, dal momento in cui apri gli occhi al mattino. Senza questa compagnia, sarebbe difficile vivere davvero¡±.

"Un'esperienza unica"

Anch'egli a colloquio con i media vaticani dopo la conferenza stampa, il sindaco Gualtieri ha definito l¡¯evento ¡°la sfida più grande¡± mai affrontata dalla città sul piano organizzativo. Oltre 20mila persone ¨C tra forze dell¡¯ordine, operatori sanitari e volontari ¨C saranno impegnate nell'accoglienza. "Sarà un¡¯esperienza unica ¨C ha detto Gualtieri ¨C non solo per l¡¯organizzazione, ma per il messaggio di speranza, pace e fraternità che i giovani lanceranno al mondo, anche da Paesi segnati dalla guerra".

Guarda l'intervista al sindaco di Roma, Roberto Gualtieri

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

23 luglio 2025, 12:30