ÐÓMAPµ¼º½

Cerca

La FIGC sostiene l¡¯Ospedale Pediatrico Bambino Ges¨´

Oggi a Coverciano la visita di un gruppo di pazienti per il lancio della partnership in occasione dei 150 anni dell¡¯ospedale. Numerose iniziative in programma, compresa una raccolta fondi. Il 12 ottobre la Nazionale si recher¨¤ presso la struttura a Roma

Eugenio Bonanata ¨C Città del Vaticano

Fianco al fianco con alcuni calciatori della Nazionale. Un sogno divenuto realtà per i giovani pazienti del Bambino Gesù (OPBG) che oggi hanno avuto la possibilità di trascorrere una giornata densa di emozioni. È successo al Centro Tecnico Federale di Coverciano, dove si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell¡¯accordo fra la Federazione Italiana Gioco Calcio (FIGC) e l¡¯ospedale romano nel quadro delle celebrazioni per i suoi 150 anni.

Con Mancini, Chiellini e Bonucci

¡°Siamo onorati di questa partnership definita in accordo con l¡¯OPBG e la Santa Sede¡±, ha affermato il Presidente della FIGC, Gabriele Gravina, intervenendo all¡¯appuntamento assieme al Direttore Generale dell¡¯OPBG, Ruggero Parrotto; il CT della Nazionale, Roberto Mancini, accompagnato dai calciatori Giorgio Chiellini e Leonardo Bonucci. Nel panel anche mons. Dario Edoardo Viganò, Assessore del Dicastero per la Comunicazione e Coordinatore degli Eventi per il 150 anni dell¡¯OPBG.

Un ricco calendario

¡°Il legame che abbiamo costruito ¨C ha spiegato mons. Viganò ¨C si basa su diverse iniziative cominciate nei giorni scorsi con l¡¯udienza concessa da Papa Francesco al presidente della FIGC Gravina e alla sua famiglia. La tappa odierna ¨C ha aggiunto ¨C è stata importante perché ha permesso ai ragazzi di tornare a sognare distraendosi dalla vita in corsia. Ma all¡¯orizzonte c¡¯è un ricco calendario¡±. Il prossimo 12 ottobre la Nazionale visiterà il Bambino Gesù incontrando i pazienti ospiti nella struttura del Gianicolo. Quel giorno all¡¯Olimpico di Roma ci sarà la gara Italia ¨C Grecia, valida per le qualificazioni a Euro 2020, e tutti i bambini in grado di uscire saranno invitati ad assistere alla partita accompagnati da una rappresentanza del personale medico-ospedaliero.

Il numero solidale 45535

Questa, inoltre, sarà l¡¯occasione per contribuire alla raccolta fondi promossa dal Bambino Gesù, attraverso il numero solidale 45535, a sostegno della realizzazione dell¡¯Istituto dei Tumori e dei Trapianti: una struttura che potrà soddisfare al meglio le necessità di bambini e adolescenti con malattie oncologiche, compresi i trapianti di cellule staminali emopoietiche e di organi. Per questo, la FIGC attiverà un¡¯asta online con alcune maglie autografate degli Azzurri e la donazione di un¡¯esperienza VIP con walkabout in occasione della gara Italia - Grecia allo Stadio Olimpico e integrerà il ricavato con un proprio contributo, coinvolgendo nel progetto anche le componenti federali, i calciatori della Nazionale ed i partner commerciali.

Lo spot video

A Coverciano, infine, è stata presentata la campagna di comunicazione che appoggerà questa iniziativa sotto lo slogan ¡®Il futuro è una storia di bambini¡¯, scelto per i 150 anni dell¡¯OPBG. ¡°Si tratta di un breve spot ¨C ha spiegato mons. Viganò - che utilizza il linguaggio del cartoon raccontando di un mostro marino che insinua la serenità di un bambino, poi salvato da un team di medici. Tuttavia ¨C ha aggiunto ¨C il è a una storia vera: quella di Carmelo, 30 anni, che ha sconfitto la malattia e che oggi in qualità di medico aiuta altri ragazzi a fare altrettanto¡±.

Il gol della guarigione

¡°Sono particolarmente contenta per la collaborazione¡±, ha affermato in una nota la presidente del Bambino Gesù, Mariella Enoc, impossibilitata a partecipare alla conferenza stampa a Coverciano per precedenti impegni. ¡°Sono consapevole ¨C si legge - di quanto siano importanti il mondo del calcio e i suoi atleti per i nostri piccoli. Quando uno dei loro beniamini arriva in visita in ospedale i visi dei bambini si illuminano e dimenticano per un attimo malattie e terapie per essere solo dei tifosi sfegatati. Se è vero che la cura è un ¡®gioco di squadra¡¯ ¨C ha concluso Enoc - anche il contributo di calciatori, allenatori e dirigenti calcistici può essere determinante per affrontare le malattie e segnare il gol della guarigione¡±.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

Photogallery

I ragazzi dell'ospedale Bambino Ges¨´ a Coverciano per la presentazione dell'accordo con la Figc
03 giugno 2019, 17:59