TREDICI TREDICI 031218
Esposta alla Fondazione Museo della Shoah - Casina dei Vallati - e curata da Rachel Bonfil e Fiammetta Martegani, Aliya Bet dall'Italia 1945-1948, la mostra che racconta attraverso circa settanta fotografie la storia dei profughi sopravvissuti alla Shoah e il loro viaggio per raggiungere la Terra Promessa, ovvero il nascente Stato di Israele.
Intervista a Mario Venezia, presidente del Museo della Shoah.
-------------------------------------------------------------------
Raffaele Schiavo cantante, musicista, musicoterapista e ricercatore, esperto nella vocalità medioevale, rinascimentale-barocca e nella tecnica del Canto degli Armonici, ha studiato pianoforte e composizione a Roma e a Budapest. In studio presenta il volume “Danziamo la voce fino alla morte”, Il metodo VoxEchology nelle Cure Palliative, e l’affascinante concerto Vox Psychopompi. Suoni, variazioni e trasfigurazioni sul tema della morte.