Le mete di pellegrinaggio care a Papa Leone XIV
Dopo l'elezione di Papa Leone X, ripercorriamo alcuni dei suoi pellegrinaggi in Italia, prima come priore generale degli agostiniani, poi come cardinale, sempre legato ai luoghi di devozione cari al suo ordine. Partiamo da Genazzano, dalla Basilica di Santa Maria del Buonconsiglio, dove Robert Francis Prevost, è già tornato anche da Pontefice, a sorpresa, sabato 10 maggio, sentendo il bisogno di pregare la Madonna che durante tutta la sua vita lo ha accompagnato con la sua presenza materna. Ed è qui che si trova l'immagine raffigurante la Madonna col Bambino proveniente dall'Albania. Andremo poi a Cascia, al santuario di Santa Rita, la santa agostiniana tanto amata che il cardinale Prevost ha visitato l'ultima volta un anno fa, il 22 maggio, nel giorno della festa della "santa dei casi impossibili". E infine Andria, la Basilica della Madonna dei Miracoli, dove si venera un'icona bizantina ritrovata quasi 450 anni fa in una grotta che i monaci basiliani avevano trasformato in una chiesa rupestre. Gli gostiniani hanno accolto il confratello cardinale statunitense il 10 marzo 2024 per la festa del ritrovamento miracoloso dell'immagine della Vergine con bambino.