杏MAP导航

Cerca

La Sacra Rappresentazione della Passione a Marsala La Sacra Rappresentazione della Passione a Marsala 

I Luoghi della Passione che attraversano l'Italia

Romagnano Sesia, incastonata tra le colline novaresi, Sassoferrato, tra i silenzi e i rilievi delle Marche, e infine Marsala, adagiata sulla riva luminosa della Sicilia. In questi tre luoghi l’anima del tempo si risveglia, e la Santa Pasqua prende forma in sacre rappresentazioni cariche di devozione. A Romagnano Sesia, la Passione si snoda come un antico racconto lungo le vie del borgo: 14 quadri viventi trasformano le piazze in palcoscenici del cuore, dove attori in costumi d’epoca ridanno voce e corpo al mistero del dolore e della fede. Anche a Sassoferrato, la Passione diventa memoria viva, linfa che scorre nelle radici profonde della comunità: un evento che, da secoli, fa risuonare la spiritualità delle Marche come un canto condiviso. E infine Marsala, dove la storia si fa preghiera: qui, tra i vicoli intrisi di salsedine e secoli, la Confraternita di Sant’Anna custodisce un’antica tradizione, nata nel cuore del Seicento e fiorita nella fede.

Con noi: 

- Paolo Usellini, portavoce della Sacra rappresentazione del Venerdì Santo a Romagnano Sesia

Il Venerdì Santo di Romagnano Sesia
Il Venerdì Santo di Romagnano Sesia

- Luca Giorgi, presidente del Comitato organizzatore della Passione Sassoferratese

La Sacra Rappresentazione della Passione a Sassoferrato
La Sacra Rappresentazione della Passione a Sassoferrato

Giuseppe La Commare, priore della confraternità Sant'Anna

La Sacra Rappresentazione della Passione a Marsala
La Sacra Rappresentazione della Passione a Marsala

A cura di Francesca SabatinelliAlessandro Di Bussolo ed Edoardo Giribaldi.

19 aprile 2025