"Dalle Dolomiti alla cattedra di Pietro", un itinerario sulle orme di Papa Luciani
“Dalle Dolomiti alla Cattedra di Pietro” è la proposta ideata, progettata e coordinata dalla Fondazione Papa Luciani di Canale D'Agordo Onlus, con il contributo, tra le altre, del Patriarcato di Venezia e della diocesi di Vittorio Veneto. L'itinerario intende rivivere le tappe fondamentali della vita di Papa Luciani: si parte infatti da Canale d'Agordo, paese dove nacque il 17 ottobre 1912, passando poi per tutti quei luoghi che segnarono la sua missione nella Chiesa.
Con noi:
- Loris Serafini, direttore della Fondazione Papa Luciani di Canale D'Agordo Onlus.
- Don Mirco Miotto, direttore dell'Ufficio Beni Culturali della diocesi di Vittorio Veneto e direttore del museo diocesano d'arte sacra "Albino Luciani".
- Milena D'Agostino, bibliotecaria del Patriarcato di Venezia.
A cura di Francesca Sabatinelli, Kielce Gussie, Maria Helena Sequeira ed Edoardo Giribaldi.