杏MAP导航

Cerca

Protest calling on the government to end hunger in Gaza, in Sakhnin

Il Mondo alla Radio 25.07.2025

La drammatica situazione umanitaria a Gaza, i contrasti tra coloni e palestinesi in Cisgiordania. Poi andremo in Basilicata, per valorizzare le tradizioni locali dei territorio interni

La notizia dell’ultkma ora è che l’eserciti isaraeliano consentirà i lanci di cibo su Gaza, ma nega che ci sia una carestia in corsio. I bambini nella Striscia di Gaza "stanno morendo di fame. Una grave malnutrizione si sta diffondendo tra i bambini piu' velocemente di quanto gli aiuti possano raggiungere e il mondo sta guardando che accada. Lo dice l’Unìcef., Dall'aprile di quest'anno, il numero di bambini morti per malnutrizione e' passato da 52 a 80 – uno sconcertante aumento del 54 per cento in meno di tre mesi, secondo il ministero della Sanita' palestinese. Quattro palestinesi che aspettavano gli aiuti umanitari a Gaza sono stati uccisi dal fuoco israeliano dall'alba di oggi, hanno riferito fonti mediche ai giornalisti di Al Jazeera Arabic.

Apriamo una finestra anche sulla Cisgiordania, perché il Parlamento israeliano ha approvato una mozione non vincolante a favore dell'annessione. Il governo palestinese ha condannato l’esito del voto, sottolineando che si tratta di “una nuova dichiarazione di guerra” e di una minaccia alla soluzione a due Stati. Per la ministra per gli Insediamenti ed esponente dell'estrema destra israeliana, Orit Strock Israele deve rispondere all'annuncio di Parigi annettendo la Cisgiordania.

Apriamo questa seconda parte de’ il Mondo alla Radio parlando di Etiopia e in particolare di Borena una regione del sud del Paese africano dove vivono 918mila persone e dove non piove da 7 anni. 7 anni in cui la gente di qui, per lo più comunità dedite all’agricoltura e alla pastorizia, ha visto morire tutto il bestiame, assistendo alla scomparsa delle fonti d’acqua ed è stata costretta ad abbandonare le proprie case in cerca di aiuto subendo a causa della siccità, una delle peggiori crisi climatiche al mondo.

Ospiti a Radio Vaticana, Il Mondo alla Radio

Anton Asfar, segretario generale di Caritas Gerusalemme

Damiano Rizzi, presidente di Soleterre e psico-oncologo

Valerio Nicolosi, giornalista e podcaster

Roberto Vignola, vice direttore generale di CESVI 

In studio:

Alessandro Guarasci, Gianmarco Murroni, Cecilia Seppia, Francescoi De Remigis

25 luglio 2025