Il Mondo alla Radio 21.07.2025
Ancora tesissima la situazione in Medio Oriente. Il Papa ribadisce l'urgenza di prestare soccorso a chi è maggiormente esposto alle conseguenze del conflitto e di permettere l'ingresso adeguato di aiuti umanitari". Poi la trattativa sui dazi voluti da Trump. Ed ancora, il progetto degli artigiani per far conoscere le bellezze di questo mestiere ai giovani delle periferie romane. Infine, parleremo di cybersicurezza.
La Chiesa "sta cercando in tutti i modi di far arrivare aiuti. Ma la stragrande maggioranza della popolazione non ha nulla: né cibo, né acqua. In questi giorni, ad esempio, la temperatura percepita è di 42 gradi”. Padre Gabriel Romanelli, il parroco della chiesa della Sacra Famiglia di Gaza, ferito nell'attacco di giovedì scorso. Per la Caritas Internazionale, la popolazione è ridotta alla fame e c’è il rischio di carestia. Almeno 19 palestinesi, inclusa una bambina di quattro anni, sono morti di fame nelle ultime 24 ore a Gaza: lo riportano la Bbc e la Cnn, che citano il portavoce dell'ospedale dei Martiri di al-Aqsa, a Deir al-Balah, nella Striscia di Gaza centrale.
Continuano le trattative in vista della scadenza del primo agosto fissata per il primo agosto. Gli investitori sperano in un progresso nei negoziati commerciali prima della scadenza del 1 agosto fissata dal presidente Donald Trump per l'introduzione dei dazi, con il segretario al Commercio statunitense Howard Lutnick ancora fiducioso che si potesse raggiungere un accordo con l'Unione Europea. Il rischio di un forte impatto per l’agroalimentare è reale.
Un falegname, un impiantista elettrico, un artigiano digitale, un serramentista e un panificatore: sono queste le cinque figure con cui i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Statale Fratelli Cervi di Corviale si sono confrontati ieri sera, nel corso dell’evento “Notte Bianca Artigiana – Mani che creano, menti che imparano".
Infine ospite nei nostri studi il prefetto Bruno Frattasi, direttore dell’Agenzia nazionale per la cybersicurezza, sui rischi degli attacchi informatici per cittadini e imprese
Ospite:
Il cardinale Pierbattista Pizzaballa (3.00)
il vicepresidente della Commissione europea, Raffaele Fitto (12.40)
Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini (15.20)
Giordano Rapaccioni, segretario della Cna di Roma (19.00)
Marco Di Maro è il preside dell’istituto Fratelli Cervi (21.30)
Bruno Frattasi, direttore dell’Agenzia nazionale per la cybersicurezza (29.00)
In studio:
Alessandro Guarasci, Antonella Palermo, Stefano Leszczynski
In regia:
Alessandro Guarasci