Il Mondo alla Radio 15.07.2025
Trump minaccia la Russia e avrebbe chiesto a Zelensky di colpire Mosca. Intanto in Cisgiordania è ancora alta la tensione tra palestinesi e coloni. Infine, parleremo di quanto l’economia del mare possa fare la differenza nella vita di tanti territori.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha incoraggiato privatamente l'Ucraina a intensificare gli attacchi in profondità sul territorio russo, chiedendo persino a Volodymyr Zelensky se potesse colpire Mosca nel caso gli Stati Uniti avessero fornito armi a lungo raggio a Kiev. Lo hanno riferito al Financial Times persone informate sulle discussioni. La conversazione in questione è avvenuta durante la telefonata del 4 luglio tra i due leader.
E ora andiamo in Cisgiordania, perché Nelle ultime settimane, gruppi di coloni ebrei radicali hanno molestato la comunità cristiana in Cisgiordania e attaccato i suoi luoghi simbolo, tentando anche di incendiare la storica chiesa di San Giorgio. Lo ricorda, in una nota, la sezione italiana della Fondazione pontificia "Aiuto alla Chiesa che Soffre", che ha raccolto le dichiarazioni del parroco di rito latino di Taybeh, padre Bashar Fawadleh.
Voltiamo pagina. L'economia del mare è un settore strategico per l'Italia, ha raggiunto un valore totale di 216,7 miliardi di euro - rispetto ai 178,3 del 2024 -, di cui 76,6 miliardi di euro di impatto diretto, rappresentando l'11,3% del Pil nazionale, rispetto al 10,2% dello scorso anno. Con oltre 230mila imprese e oltre un milione di occupati, e con un incremento nel biennio 2022-2024 del +2% del numero di imprese del comparto.
Ospiti a Radio Vaticana, Il mondo alla Radio
Mons. Maksym Ryabukha, vescovo greco-cattolico di Donetsk (3.30)
Don Jesudoss, rettore dell’Opera salesiana a Betlemme (13.30)
Giovanni Acampora, presidente di Assonautica Italiana (20.30)
In studio:
Alessandro Guarasci, Cecilia Seppia