杏MAP导航

Cerca

Leone XIV all'udienza generale Leone XIV all'udienza generale  (@VATICAN MEDIA)

Il Mondo alla Radio 18.06.2025

Non dobbiamo abituarci alla guerra, ha detto Papa Leone, citando Ucraina, Iran, Israele e Gaza. Il suo è un appello contro “gli armamenti potenti e sofisticati” e il pensiero va alle armi nucleari, il cui possesso è all’origine degli attacchi israeliani all’Iran e della crisi di questi giorni. Un tema che è stato centrale nel G7 che si è appena concluso in Canada, senza una dichiarazione congiunta dei leader mondiali, con il presidente Trump che ha abbandonato il vertice anzitempo per raggiungere Washington. Cerchiamo di capirne di più con l’analisi di Antonio Villafranca, vicepresidente dell’Ispi.

Contrastare la crisi demografica italiana richiede un’azione collettiva. Non bastano più le politiche pubbliche: servono anche imprese capaci di essere protagoniste del cambiamento, adottando misure concrete a sostegno della natalità. È in questo contesto che nasce il Family Index, il primo strumento in Italia pensato per misurare quanto “un’azienda sia davvero family and natality friendly”. l progetto è promosso dalla Fondazione per la Natalità, dal Forum delle Associazioni Familiari e dall’Osservatorio Ethos della LUISS e rappresenta un passo innovativo per valutare l’impatto reale delle politiche aziendali su natalità, genitorialità e benessere familiare. Ne parliamo in diretta con Gigi De Palo, presidente della Fondazione per la Natalità.

Sui dazi "c'e' una negoziazione in corso tra Ue e Stati Uniti". Tra i settori maggirmente colpiti ci potrebbe essere l’agroalimentare italiano, che ha registrato esportazioni record, per ben sette miliardi di euro, verso gli Stati Uniti nel 2024 con un aumento del +8,3%. Ecco che cosa ne pensano Simonetta Pattuglia, docente di Marketing all’università di Roma Tor Vergata, autrice del libro Food in Italy, e il presidente di Cia Agricoltori italiani Cristiano Fini

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, la Città dei Ragazzi ha inaugurato un nuovo appartamento dedicato all’accoglienza di minori, realizzato anche grazie al contributo della Fondazione BNL. La nuova struttura consentirà di accogliere 8 giovani in più, portando a 42 il totale dei posti disponibili nella Città dei Ragazzi, uno dei presidi più longevi e qualificati nella Capitale per l’accoglienza e l’accompagnamento di minori soli. Fondata da Monsignor Carroll-Abbing e oggi ispirata ai principi dell’enciclica Laudato Si', la Città dei Ragazzi ha accolto e formato, nel corso dei decenni, migliaia di giovani provenienti da tutto il mondo, promuovendo inclusione, dignità e percorsi di autonomia. Erano presenti all'inaugurazione il cardinale Fabio Baggio, sottosegretario del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, Chiara Cardoletti, Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino. Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e Laura Cristallini della Fondazione BNL.

In conduzione: Michele Raviart

In regia: Bruno Orti

Con il contributo di Alessandro Guarasci e Stefano Leszcysnki

18 giugno 2025