Il Mondo alla Radio 17.06.2025
Ancora morti a Gaza durante la distribuzione di aiuti umanitari. Poi la situazione umanitaria in Siria e in Iran. Infine, si è chiuso un anno scolastico, ma come può migliorare il sistema scolastico italiano?
Un membro dello staff dell'ospedale Nasser di Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza, ha riferito che quasi 300 palestinesi, tra morti e feriti, sono arrivati nella struttura dopo essere stati attaccati con "carri armati" mentre aspettavano il cibo. l presidente degli Stati Uniti Donald Trump, la premier Giorgia Meloni "hanno ribadito la necessità, in questo momento, di lavorare per il raggiungimento di un cessate il fuoco a Gaza".
E spostiamoci un po' più a Nord, perché In questi giorni tredici milioni di sfollati dal Libano e dalla Turchia stanno rientrando in Siria, attraverso il valico di frontiera sul confine turco nella cittadina, nella provincia turca di Kilis.
E ora siamo in Sudan. Migliaia di famiglie sfollate, costrette a fuggire dalle violenze nel campo di Zamzam e nelle aree circostanti, si sono rifugiate a El Fasher, molte senza aver potuto portare nulla con sé. Accampate in rifugi di fortuna o costrette a dormire all’aperto, senza accesso ad acqua pulita né a servizi igienici di base, vivono in condizioni estremamente precarie. In risposta a questa emergenza, COOPI – Cooperazione Internazionale ha avviato un intervento umanitario d’urgenza.
Si chiude un anno scolastico e già se ne progetta un altro. Ma quali sono le esigenze del sistema scolastico, e che cosa chiedono le paritarie per arrivare a una vera parità scolastica? Allora la vera novità di questi giorni è il divieto di utilizzo del telefono cellulare durante lo svolgimento dell'attività didattica e più in generale in orario scolastico anche per gli studenti del secondo ciclo di istruzione. E' quanto prevede una circolare firmata dal ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara inviata ai dirigenti scolastici delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado e ai coordinatori didattici delle scuole paritarie del secondo ciclo d'istruzione.
Ospiti a Radio Vaticana, Il Mondo alla Radio
Alessandro Migliorati, capoprogetto per Emergency a Gaza (2.50)
La presidente di Support and Sustain Children Arianna Martini (8.05)
Chiara Zaccone, capo missione di Coopi, cooperazione internazionale in Sudan (19.30)
Ivana Barbacci segretario generale di Cisl scuola (30.30)
La presidente nazionale della Fidae Virginia Kaladich (34.30)
Francesca Bastagli, responsabile della ricerca fondazione Agnelli (41.00)
Mario Rusconi, preside del Liceo Scientifico a curvatura biomedica PIO IX all'Aventino (48.50)
In studio:
Alessandro Guarasci, Cecilia Seppia
In regia:
Daniele Giorgi