杏MAP导航

Cerca

Palestinian woman and a girl carrying bags of firewood walk by the rubble of houses, in Gaza

Il Mondo alla Radio 20.05.2025

La situazione umanitaria a Gaza continua a precipitare. Gli aiuti continuano ad entrare col contagocce. Poi guarderemo alla situazione politica.  Le elezioni del primo giugno in Polonia per il secondo turno delle presidenziali potrebbero essere tra le piu' importanti dal 1989. E poi il rapporto Agromafie di Coldiretti

L'Onu è stata autorizzata a inviare "circa 100" camion di aiuti umanitari nella Striscia di  Gaza, ha annunciato oggi a Ginevra il portavoce dell'Ufficio per gli affari umanitari delle Nazioni Unite, Jens Laerke. Il portavoce ha spiegato inoltre che oggi l'Organizzazione è stata autorizzata a recuperare i primi cinque camion entrati a Gaza ieri, dopo settimane di blocco totale da parte di Israele. Per l’Onu, altrimenti 14 mila bambini potrebbero gia' morire nelle prossime 48 ore.

 Il candidato della Coalizione civica (Ko), il sindaco di Varsavia Rafal Trzaskowski, ha vinto il primo turno delle elezionipresidenziali in Polonia con una percentuale grossomodo in linea con i sondaggi: il 31,36 per cento. Per l'esponente di punta della maggioranza, pero', e' decisamente presto per cantare vittoria. Il margine di vantaggio sul suo principale avversario, il candidato di Diritto e giustizia, la destra, (Pis) Karol Nawrocki, e' infatti molto piu' risicato di quanto sperasse.

L’agricoltura è sempre più vittima degli appetiti mafiosi. Le leggi attuali non bastano ad arginare un fenomeno che cresce di anno in anno. Sale a 25,2 miliardi il business delle agromafie che nel giro di poco più di un decennio ha praticamente raddoppiato il volume d'affari, recuperando in breve tempo il terreno perso con la pandemia ed estendendo la sua azione a sempre nuovi ambiti, dal caporalato alla falsificazione e sofisticazione dei prodotti alimentari, dal controllo della logistica all'appropriazione di terreni agricoli e fondi pubblici, fino all'usura, al furto e al cybercrime.

Ospiti a Radio Vaticana, Il Mondo alla Radio

Padre Gabriel Romanelli, parroco della Sacra Famiglia (5.00)

Alfio Nicotra, parroco Sacra Famiglia (10.40)

Matteo Villa, Ricercatore dell’Ispi (20.10)

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini (30.40)

Chiara Colosimo, presidente della commissione parlamentare Antimafia (35.30)

Alfonso Sabella, magistrato (38.30)

Francesco Pascale, Terra Felix (44.30)

In studio: Alessandro Guarasci, Beatrice Guarrera, Cecilia Seppia

Hanno collaborato: Roberto Cetera, Francesco De Remigis

In regia: Luca Rossi

20 maggio 2025