Il Mondo alla Radio 02.05.2025
Quella passata è stata l’ottava notte consecutiva di scontri a fuoco tra truppe indiane e pachistane nel territorio conteso del Kashmir, dopo l’attacco terroristico del 22 aprile scorso in cui sono stati uccisi 26 turisti a Pahalgam. L’India accusa il Pakistan di un coinvolgimento nel sostegno ai terroristi, che sono ancora in fuga, mentre Islamabad parla di informazioni certe di un attacco imminente. L'esercito indiano in un comunicato, in cui si legge che "i pachistani hanno aperto il fuoco dalle loro postazioni in almeno cinque punti senza che ci fosse stata alcuna provocazione da parte nostra: le truppe indiane hanno risposto rapidamente e in modo mirato". Il governo pakistano aveva smentito ogni coinvolgimento, ma ha ribadito di essere pronto a reagire in caso di attacchi da parte dell’India e ha esortato il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres a «consigliare all’India» di mostrare «moderazione». Ne abbiamo parlato con Diego Abenante, docente di storia e istituzione dell’Asia all’Università di Trieste.
Mentre prosegue il duro conflitto a Gaza, 29 i morti nella giornata di oggi resta drammatica la situazione anche in Cisgiordania, dove l’esercito israeliano prosegue con sfollamenti forzati e distruzione dei campi profughi, nel contesto dell’operazione militare iniziata lo scorso 21 gennaio. Decine di migliaia i profughi interni, costretti a vivere in condizioni drammaticamente precarie. Una crisi definita “invisibile” da ActionAid, come spiega Emanuele Crespi, responsabile per l’organizzazione dell’area umanitaria:
Andiamo ora in Canada dove il 29 aprile Il Partito Liberale canadese ha vinto le elezioni anticipate, confermando Mark Carney come premier. Non è stato ancora formato l’esecutivo, ma difficilmente i liberali potranno governare da soli, come spiega Riccardo Alcaro esperto relazioni transattlche dello Iai, che ci fa un po’ il punto su questa tornata di elezioni segnata anche dalle risposte all’amministrazione Trump.
A partire dalle di Papa Francesco del 2017 Cisl parliamo anche del Giubileo dei Lavoratori in corso di svolgimento fino al 4 maggio. Con noi in diretta Daniela Fumarola, segretaria generale della Cisl. Chiudono la puntata le testimonianze di Alberto Mochi Onori, presidente della cooperativa Gustolibero, che si occupa di inclusione sociale nelle carceri e di Raffaele Pirovano, presidente della cooperativa sociale Paso “Piccola sartoria sociale”.
In conduzione: Michele Raviart
In regia: Luca Rossi
Con i contributi di Alessandro Guarasci, Paola Simonetti e Marco Guerra