杏MAP导航

Cerca

Un immagine di Papa Francesco con un gruppo di giovani durante il Viaggio apostolico in Belgio Un immagine di Papa Francesco con un gruppo di giovani durante il Viaggio apostolico in Belgio  (VATICAN MEDIA Divisione Foto)

Il Mondo alla Radio 25.04.2025

In questa puntata de’ Il Mondo alla Radio – Speciale Papa Francesco, mentre il mondo tutto si prepara all’ultimo saluto al Papa abbiamo parlato del suo magistero dal punto di vista dei giovani. Francesco durante i suoi 12 anni di pontificato ha saputo rendere le giovani generazioni protagoniste della Chiesa e della società. Lo ha fatto con gli incontri a loro dedicati, primi su tutti le GMG, con il Sinodo dei Vescovi dell’ottobre 2018, citandoli nelle encicliche, come la Laudato Si’ e la Fratelli Tutti, in diversi passaggi che ne sottolineano il ruolo fondamentale nella costruzione di un mondo più fraterno e solidale, come contributo nella promozione della pace, della giustizia sociale, della cura del creato. “I giovani non sono il futuro, sono il presente, l’adesso, l’ora di Dio”. Ospiti: Thomas Leoncini, scrittore, psicologo e giornalista autore, tra gli altri libri, di “Nati liquidi” insieme a Zygmunt Bauman  tradotto in 14 lingue,  e di “Dio è giovane” scritto a quattro mani con  Papa Francesco che lo ha nominato uditore del Sinodo dei giovani; Mario Morcellini, professore emerito dell’università Sapienza di Roma fondatore dei corsi in Comunicazione; Francesco Scoppola presidente di Agesci; Tiziana Lupi, giornalista, scrittrice autrice del libro “Il nostro Papa”, la prima biografia illustrata di Papa Francesco diventata poi un film; Prof. Paolo Garonna presidente della Fondazione Centesimus Annus Pro Pontefice.

In Conduzione: Cecilia Seppia, Alessandro Guarasci

In redazione: Cecilia Seppia, Alessandro Guarasci, Camilla Del Vecchio con il contributo di Antonella Palermo e Debora Donnini

In regia: Luca Rossi

25 aprile 2025