Il Mondo alla Radio 01.04.2025
Domani scattano i dazi voluti da Donald Trump. Allora quali prospettive per l’economia europea? Siamo alla viglia di una nuova recessione mondiale? E poi guardare a cosa succede in Medio Oriente con le tensioni crescenti a Gaza, in Cisgiordania e nello Yemen. E poi parliamo di riciclo di plastica
La presidenza della Commissione Ue Von der Leyen “questo scontro non è nell'interesse di nessuno": quella tra l'Ue e gli Usa "è la relazione commerciale più grande e prospera al mondo e staremmo tutti meglio se potessimo trovare una soluzione costruttiva. Non vogliamo necessariamente vendicarci, ma abbiamo un piano forte per vendicarci se necessario”. Allora che cosa succederà con i dazi voluti da Trump e le contromisure messe in campo dalla Ue?
La rinnovata offensiva di Israele a Gaza ha causato la morte di almeno 322 bambini e il ferimento di altri 609 negli ultimi 10 giorni, secondo l'Unicef.. Sale la tensione anche in Cisgiordania, dove la convivenza tra coloni e palestinesi à sempre più difficile. Lo dimostra il fatti che l'ufficio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha annunciato l'approvazione di un progetto per la costruzione di due nuove strade nella Cisgiordania occupata, che rafforzeranno gli insediamenti nell'area di Maale Adumim.
E sempre in Medio Oriente, Dopo oltre un decennio di conflitto, lo Yemen continua a vivere una delle crisi umanitarie più gravi del nostro tempo. Secondo l’ultimo rapporto pubblicato da Unicef, 19,5 milioni di persone, di cui 10,8 milioni bambini, restano a rischio di violenze e povertà. Nel paese, oltre 4,8 milioni di persone sono sfollate e più di 15 milioni sono senza accesso ad acqua sicura e servizi igienici di base e prive di accesso adeguato all’assistenza medica.
In occasione della Giornata Internazionale Rifiuti Zero 2025, che si è celebrata il 30 marzo, le Nazioni Unite lanciano un chiaro appello globale affinché governi, aziende e consumatori adottino modelli sostenibili e circolari. Intanto ad Amsterdam si apre il Plastics Recycling Show Europe 2025, perché la plastica è tra i materiali più inquinanti ma anche quelli che possono essere riciclati di più. Pensate che Nel mondo vengono dispersi nell'ambiente circa 52 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica all'anno, pari al 13% di tutta la plastica prodotta. E il Mediterraneo è uno dei mari più esposti.
Ospiti:
Enrico Giovannini, professore ordinario di Statistica economica e Sviluppo sostenibile all’Università di Roma “Tor Vergata” e fondatore di Asvis (3.00)
Meri Calvelli, della ong Acs (12.15)
Andrea Iacomini, portavoce Unicef Italia (19.15)
Roberto Guerini, presidente di Biodesign Foundation /31.£0)
Adriano Alfani, ad di Versalis (37.55)
Il Direttore di Dipartimento di Scienze umane e sociali, patrimonio culturale del Cnr, Prof. Salvatore Capasso (42.40)
Gianni Chierchi, di Podemos (48)
In studio:
Alessandro Guarasci, Cecilia Seppia, Camilla Del Vecchio, Guglielmo Gallone
In regia:
Gabriele Di Domenico