杏MAP导航

Cerca

Panorama di Nuuk, capoluogo della Groenlandia Panorama di Nuuk, capoluogo della Groenlandia  (AFP or licensors)

Il Mondo alla Radio 26.03.2025

Un primo timido accordo tra Ucraina e Russia su un cessate il fuoco sul Mar Nero può essere un preludio alla fine delle ostilità? Cerchiamo di rispondere a questa domanda con Eleonora Tafuro, analista presso l’Istituto per gli studi di politica internazionale:

Dall’assassinio del presidente Jovanel Moise nel 2021, Haiti sta vivendo una delle crisi più gravi e silenziose della sua storia recente. Ad aggravare ulteriormente la già drammatica emergenza umanitaria, anche le condizioni di vita di bambini e adolescenti. L’Unicef ha infatti segnalato un incremento del 70% nel reclutamento di minori nei gruppi armati e un aumento del 1000% delle violenze contro i bambini. Su quanto sta succedendo ad Haiti, abbiamo raggiunto Marianna Lunardini, ricercatrice nel programma “Multilateralismo e governance globale” dello IAI

Una feroce e sanguinosa battaglia. Così viene descritto lo scontro delle ultime ore a Khartoum tra esercito del Sudan e paramilitari delle Forze di supporto rapido (Rsf), nel quadro di una guerra che dal 15 aprile 2023 ha causato decine di migliaia di morti, più di 12 milioni di sfollati interni e oltre 3 milioni di rifugiati oltre confine. Ne abbiamo parlato con Adam Nor Mohammed, portavoce della comunità dei rifugiati sudanesi in Italia:

Abbiamo bisogno della Groenlandia per la sicurezza internazionale. Ne abbiamo bisogno. Dobbiamo averla. Odio dirlo in questo modo, ma dovremo averla". E’ questa l’ultima affermazione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump sull’Isola artica. Ma cosa vogliono quindi gli Stati Uniti dalla Groenlandia? Lo abbiamo chiesto a Angela Stefania Bergantino, docente di economia all’università di Bari ed esperta dell’area per l’Ispi. L’accessibilità della Groenlandia quindi è una causa diretta del cambiamento climatico, dell’innalzamento delle temperature e dello scioglimento dei ghiacci, come spiega Isabella Pratesi, direttore del programma di conservazione di WWF Italia. Infine Marco Fenili, tour operator specializzato nei viaggi in Groenlandia ci parla dell’aumento del turismo dell’isola.

In studio: Michele Raviart

In regia: Gustavo Messina

Con i contributi di Paola Simonetti, Alessandro Guarasci, Giada Aquilino e Camilla Del Vecchio

 

 

26 marzo 2025