杏MAP导航

Cerca

Il presidente francese Macron e il cancelliere tedesco Scholz al vertice di Parigi Il presidente francese Macron e il cancelliere tedesco Scholz al vertice di Parigi  (AFP or licensors)

Il Mondo alla Radio 17.02.2025

Oggi pomeriggio si riuniranno a Parigi i vertici UE, i leader delle principali potenze europee ed il segretario generale della Nato, Mark Rutte, nel tentativo di dare all’Europa ancora un ruolo nei negoziati di pace tra Russia ed Ucrainaa. Cosa dunque è verosimile pensare emerga dal summit di Parigi e quali sono i motivi alla base della frattura generatasi tra gli Usa e l'Ue dopo l'avvento di Donald Trump? Lo abbiamo chiesto al Nicola Petricone, professore di Dinamiche internazionali, scenari diplomatici e strategici, presso l’Università Lumsa di Roma

La protezione dei migranti e dei rifugiati non è un’opzione, è un «dovere morale». Si riallaccia alla lettera del Papa ai vescovi statunitensi padre Giovanni Bizzotto - provinciale degli scalabriniani per Stati Uniti e Canada, oltre che per Messico, Guatemala, El Salvador - dopo la stretta in materia migratoria voluta del presidente Trump. Da Chicago, il missionario parla dell’ulteriore incertezza che stanno vivendo in questi giorni i migranti diretti negli Usa e quelli ammassati oltre frontiera

Dopo aver preso la città di Goma circa 3 settimane fa nelle Repubblica democratica del Congo, ora la milizia M23 e l’esercito ruandese sono giunti a Bukavu, la seconda città più grande della regione. Jhon Mpaliza, congolese, portavoce della rete “Insieme per la pace in Congo”, ci spiega cosa sta succedendo

È iniziata domenica 16 febbraio, giornata nazionale del risparmio energetico e durerà tutta la settimana la XXI edizione della campagna “Mi illumino di meno”, promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar. Il tema di quest’anno è l'impatto ambientale del fast fashion, inteso come i vestiti a basso costo delle grandi catene multinazionali di abbigliamento. Ne abbiamo parlato con Deborah Lucchetti, coordinatrice nazionale della Campagna Abiti Puliti,

All’iniziativa ha partecipato il Quirinale e, tra gli altri ministeri, anche il Ministero per l’Ambiente e la Sicurezza energetica. “Abbiamo il dovere di praticare la sostenibilita' in ogni sua declinazione, nelle nostre abitazioni e nei luoghi di lavoro.”, ha detto il ministro Gilberto Pichetto Fratin, “Le difficoltà energetiche attraversate in questi anni, specialmente dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina, devono ricordarci quanto preziosa sia questa risorsa". In questi casi si può parlare di “povertà energetica”, spiega Fabio Gerosa, presidente di Fratello Sole e membro dell’osservatorio per la povertà energetica

Tra gli enti che partecipano alla campagna mi illumino di meno, anche la Croce Rossa Italiana, con iniziative organizzate dai vari centri regionali. In particolare parliamo con Simone Trincali di quanto ha organizzato la sede dii Acireale, in Sicilia.  In generale, quello che è importante è incentivare un’economia circolare per minimizzare gli sprechi. Questo vale anche per oggetti a cui spesso non pensiamo come ad esempio i giocattoli. Ne parliamo con Letizia Palmisano, autrice del volume “il Rigiocattolo”.

In conduzione: Michele Raviart

In regia: Alberto Giovannetti

Con i contributi di Silvia Giovanrosa, Alessandro Guarasci e Giada Aquilino

17 febbraio 2025