Il Mondo alla Radio 13.02.2025
“Una bella chiacchierata con la Russia e l'Ucraina ieri. Buone possibilità di mettere fine a quella orribile e sanguinosa guerra". Così ieri il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha commentato la telefonata di mercoledì scorso con il presidente russo Vladimir Putin, che apre alla possibilità dell’inizio dei negoziati sull’Ucraina. Sul tavolo anche il futuro del Paese tra Nato e Unione Europea come spiega Antonio Villafranca, vicepresidente per la Ricerca dell'ISPI
Rimpasto di governo in Colombia dopo che, lunedì scorso, il presidente Gustavo Petro aveva chiesto a tutti i ministri di rassegnare le dimissioni nel tentativo di eliminare fratture interne al suo esecutivo, ne abbiamo parlato con Alfredo Luis Somoza, presidente dell’Istituto Cooperazione Economica Internazionale.
Oggi 13 febbraio è la giornata mondiale della radio e per questo motivo abbiamo voluto indagare sullo stato di salute di questo medium che, nonostante sia vecchio più di un secolo, è uno strumento di comunicazione duttile, come spiega Andrea Borgnino, responsabile contenuti di RaiPlaySound.
Infine insieme a Tiziana Tuccillo e Giuliano Giulianini di Earth Day Italia parleremo del “Libro Bianco della Montagna”, con la professoressa Anna Giorgi, Presidente del Corso di Laurea in “Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del territorio montano” presso l'Università della Montagna, polo di ricerca e formazione della Statale di Milano.
In conduzione: Michele Raviart
In regia: Gustavo Messina
Con i contributi di Cecilia Seppia, Camilla Del Vecchio e Arrigo Bellelli