杏MAP导航

Cerca

Doron Steinbracher, uno degli ostaggi israeliani nelle mani di Hamas dal 7 ottobre 2023 riabbraccia la sua famiglia nel primo giorno di scambio priigioneri dopo la tregua Doron Steinbracher, uno degli ostaggi israeliani nelle mani di Hamas dal 7 ottobre 2023 riabbraccia la sua famiglia nel primo giorno di scambio priigioneri dopo la tregua 

Il Mondo alla Radio 20.01.2025

A Gaza per tracciare un bilancio del primo giorno di tregua in cui sono stati liberati i primi tre ostaggi nelle mani di Hamas e i primi 90 prigionieri palestinesi. Il cessate il fuoco è stato un respiro di sollievo dopo oltre 47 mila morti, spiega il parroco di Gaza, padre Gabriel Romanelli. Arrivati già circa duecento camion di aiuti sui seicento previsti. Il punto sulla situazione umanitarie è Tommaso della Longa, portavoce della Federazione della Croce Rossa Internazionale.

Secondo l’ultimo rapporto annuale di Frontex, nel 2024 il numero di attraversamenti irregolari delle frontiere dell’Ue da parte dei migranti è diminuito del 38%. Diminuiscono gli arrivi sulla rotta del Mediterraneo centrale, ma aumentano i viaggi dall’Africa occidentale verso le Isole Canarie, sottolinea Gianfranco Schiavone, socio dell’ASGI, Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione.

Padre Charbel Boustany, frate dei francescani dell’immacolata è il creatore dell’app Rome Pilgrim, un “assistente spirituale” che guida i pellegrini giunti a Roma con percorsi tematici attraverso le Chiese e le reliquie di Roma. Infine parliamo del nuovo Centro oculistico sociale permanente inaugurato a  Roma con Andrea Rendina, segretario generale della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia, Stefano Carmenati, amministratore della Comunità di Sant’Egidio e monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita: ascoltiamolo.

In conduzione: Michele Raviart

Regia: Alberto Giovannetti

Con i contributi di Cecilia Seppia, Benedetta Capelli, Marco Guerra, Giammarco Murroni e Camilla Del Vecchio

20 gennaio 2025