Il Mondo alla Radio 13.01.2025
In Iran, dove oggi è stata liberata l’attivista iraniana-tedesca Nahid Taghavi per capire qual è la situazione dei detenuti nella Repubblica Islamica con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty Italia. Poi cercheremo di capire meglio le implicazioni dell’imminente accordo tra ITA Airways e Lufthansa sul futuro dell’ex Alitalia con Giovanni Ferri, professore ordinario di Economia politica all’Università LUMSA. Lo stato delle ferrovie italiane dopo i disordini che hanno colpito l’Italia lo scorso sabato sono invece il tema dell’intervento di Salvatore Pellecchia, segretario della Fit-Cisl.
Nella seconda parte della puntata parliamo di Giubileo e accoglienza dei lavoratori stranieri con Paolo Ragusa, presidente nazionale di l'ALS del Movimento Cristiano Lavoratori, a partire dall’accordo siglato da MCL in Marocco sui “corridoi lavorativi”. Nuovi approfondimenti sui cammini giubilari con la “Romea Strata”, dal Mar Baltico a Roma, con la project manager Viola Gaudiano e con il “Cammino della Luce”, da Aquileia a Ponte Milvio passando per l’Umbria con il fondatore Giancarlo Guerrini.
In conduzione: Michele Raviart
Con i contributi di Cecilia Seppia, Alessandro Guarasci e Arrigo Bellelli
In regia: Bruno Orti