杏MAP导航

Cerca

Il Mondo alla Radio 09.01.2025

Rapporti internazionali dell’Italia, premierato, sostegno al ceto medio. I contenuti della conferenza stampa di Meloni. E poi parleremo della sostenibilità del debito dei paesi in via di sviluppo.

“Non ci sono cose che sono rimaste al palo: taglio del cuneo, aliquote, decontribuzione, tasse. Ci siamo concentrati sulla messa in sicurezza dei redditi che non potevano farcela e le poche risorse che avevamo sui redditi bassi. Sicuramente va dato un segnale al ceto medio a cui non è stato dato fino ad ora”. Questa una parte della conferenza stampa di Giorgia Meloni oggi davanti alla stampa parlamentare. Meloni poi afferma che vorrebbe “ arrivare alle prossime elezioni con la riforma del premierato approvato ed una legge elettorale tarata su questo”.

“Una serie di fattori ha reso il costo del prestito proibitivo per i paesi poveri. Gli shock degli ultimi tre anni hanno colpito duramente i paesi in via di sviluppo a reddito medio-basso. Ma il danno non risiede solo nel passato. È in agguato nel futuro. I paesi più poveri del mondo sono minacciati da un decennio perduto. Sarebbe una catastrofe umana e un enorme fallimento morale. Colpirebbe il futuro di tutti, specialmente quello degli europei, essendo così vicini ad alcuni dei paesi più colpiti. Bisogna fare qualcosa, iniziando dall’affrontare la crisi del debito che ormai incombe.

Secondo Kristalina Georgieva amministratore delegato del FMI-Fondo Monetario Internazionale, “circa il 15% dei paesi a basso reddito è già in crisi debitoria e un ulteriore 45% è ad alto rischio di crisi debitoria. Tra i mercati emergenti, circa il 25% è ad alto rischio e si trova ad affrontare spread sui prestiti simili a quelli di un default”. 

Nello spazio di Earth Day Italia, il 10 dicembre scorso il Premio Nobel per la Pace è stato assegnato all'associazione giapponese NIHON HIDANKYO . Si tratta dell'associazione che raduna i sopravvissuti alle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki, e dal 1956 porta avanti iniziative per eliminare dal mondo le armi nucleari.

Ospiti a Radio Vaticana, Il Mondo alla Radio

Sebastiano Nerozzi, segretario del Comitato delle Settimane Sociali

Riccardo Moro, economista 

In studio: Alessandro Guarasci, Michele Raviart, Tiziana Tuccillo, Giuliano Giulianini

In regia: Gabriele Di Domenico

 

 

09 gennaio 2025