杏MAP导航

Cerca

Francia, Marine Le Pen Francia, Marine Le Pen 

Il Mondo alla Radio 01.07.2024

Settimana cruciale in Francia in vista del secondo turno delle elezioni. Ma cosa significa la vittoria della destra? Quali gli effetti sugli equilibri europei? E poi parleremo di migrazioni. Calano gli sbarchi ma tante le storie di chi costretto a violenze e soprusi per tentare di arrivare in Europa.

'Un disastro'', ''ha perso una  scommessa'', è ''isolato'' e per la ''Francia è una tragedia''. Così  la stampa francese critica il capo dell'Eliseo Emmanuel Macron, che lo scorso 9 giugno ha deciso di convocare elezioni legislative anticipate dopo la sconfitta alle europee a vantaggio di Marine Le Pen. Il  presidente francese auspicava un ''chiarimento'', ma il primo turno  delle elezioni legislative ha visto ampiamente in testa il  Rassemblement National (Rn) che è alle ''porte del potere'', nei fatti sintetizza la stampa francese. Na ricordiamo di dati. Il partito di estrema destra Rassamblement National (Rn) ha raggiunto il 33 per cento dei voti al primo turno. Al secondo posto la coalizione di sinistra Nouveau Front  Populaire (Nfp) con il 28 per cento delle preferenze.

E noi torniamo a parlare di migranti, perché si sono dimezzati gli arrivi finora nel 2024 rispetto al 2023. Il ministro dell’Interno Piantedosi dice che "dopo un anno di stretta collaborazione con la Costa d'Avorio gli arrivi irregolari di cittadini ivoriani sulle coste italiane si sono ridotti del 92% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedenti.

Ospiti a Radio Vaticana, Il Mondo alla Radio

Il politologo e costituzionalista Stefano Ceccanti (2.50)

Silvia Sinibaldi, vicedirettrice di Caritas Italiana e membro del consiglio direttivo di Caritas Europa (8.40)

Francesca Bocchini, dell’ufficio advocacy di Emergency (14.00)

Alberto Barbieri, coordinatore di Medu (19.45)

01 luglio 2024