杏MAP导航

Cerca

Il terremoto in Turchia Il terremoto in Turchia  (ANSA)

Il terremoto in Turchia e Siria, la guerra in Ucraina

Quale è la situazione del terremoto in Turchia e in Siria? Come si stanno arrivando gli aiuti internazionali? E ancora, ci sono prospettive di pace per l’Ucraina?

Continua ad aggravarsi il bilancio. Lo riferiscono le autorità sanitarie locali aggiornando a oltre 6.000 il numero delle vittime accertate. Caritas Italiana, impegnata da anni nei due Paesi, è in costante contatto con le Caritas locali e la rete internazionale per offrire aiuto e sostegno.

"Ci sono interi paesi rasi al suolo, decine di abitazioni e palazzi distrutti, migliaia di persone in strada". E' lo scenario che gli uomini dei Vigili del Fuoco e della Protezione civile italiana si sono trovati davanti in Turchia, dove sono arrivati questa mattina all'alba con un C130 dell'Aeronautica.

In Ucraina, missili sono caduti sulla città di Kharkiv, colpiti soprattutto degli edifici residenziali. Intanto L'Unione Europea attende la visita del presidente ucraino Volodymyr Zelensky giovedì o a Bruxelles, in coincidenza con l'inizio del Consiglio Europeo  Straordinario. Sarebbe la prima visita di Zelensky in  Europa dall'inizio della guerra, a due settimane dal primo  anniversario dell'inizio dell'invasione. A Mosca invece è atteso in visita Il direttore generale dell'Aiea, Rafael Grossi. al centro dell'agenda dei negoziati ci sara' la questione della zona di sicurezza intorno alla centrale nucleare di Zaporizhzhia.

Ospiti a Radio Vaticana, Il Mondo alla Radio

Laura Stopponi, responsabile area Europa per Caritas Italiana

Monsignor Paolo Bizzeti, vicario apostolico dell’Anatolia

Padre Bahjat, parroco della Chiesa latina di San Francesco ad Aleppo.

Mons. Maksym Ryabukha, vescovo ausiliare dell'Esarcato arcivescovile di Donetsk, nel Donbas

La regista Alice Tomassini

In studio Alessandro Guarasci

07 febbraio 2023