Quali premesse per dei veri negoziati di pace tra Ucraina e Russia?
Nella domenica di Pentecoste il Papa è tornato ad appellarsi ai responsabili delle Nazioni perché mettano in atto tutti gli sforzi possibili per mettere fine alla guerra in corso in Ucraina e si adoperino per mettere in atto “veri negoziati, concrete trattative per un cessate-il-fuoco e per una soluzione sostenibile”. Papa Francesco ha lanciato il suo nuovo grido a 100 giorni dall’aggressione armata all’Ucraina invocando quel “sogno di Dio sull’umanità” negato da chi non ha alcun rispetto per la vita umana e prosegue nella macabra opera di distruzione di città e villaggi. La voce del Papa è tornata a farsi sentire proprio in un momento in cui le tensioni tra Russia e USA tornano a livelli altissimi, mentre sul terreno i combattimenti proseguono senza sosta.
Ospiti della trasmissione:
Monsignor Visvaldas Kulbokas - nunzio apostolico in Ucraina
Gregory Alegi - docente di storia e politica statunitense presso la LUISS Guido Carli di Roma
Conduce: Stefano Leszczynski