Il Mondo alla Radio - seconda parte 27.03.2019
Cura e conduzione: Paola Simonetti
Ospite: Giorgio Dal Fiume, coordinatore di Terra Equa.
L'industria della moda è un mercato che macina miliardi, ma lo fa sulla pelle di lavoratori sfruttati all’altro capo del mondo che confezionando gli abiti che finiscono sugli scaffali dei nostri negozi, lavorando dalle 12 alle 14 ore al giorno per poco più di 50 euro al mese. Come quelli dell’industria del tessile del Bangladesh è quella dalla quale arriva la gran parte degli abiti che indossiamo. Un festival su questo tema si concentrerà il 13 e 14 aprile prossimi nel cuore di Bologna, si tratta di Terra Equa, dedicato all’economia equa e solidale che quest’anno ha un titolo eloquente: “Rivestiti, la moda di fare un’altra economia” ovvero "fare la rivoluzione cambiandosi d’abito" e cioè ripensando al proprio guardaroba non dimenticando quale prezzo abbia avuto per chi lo ha prodotto. Un evento che vedrà 50 espositori, spettacoli, cultura e proiezioni, che si fonda sull’economia equa e solidale e al quale partecipano diverse organizzazioni di Commercio Equo e Solidale dell’Emilia Romagna, con il contributo della Regione stessa, per proporre abiti alternativi prodotti in attività "pulite", lontane da sfruttamento, inquinamento e spreco.
Appuntamento a Bologna, Palazzo Re Enzo - Sabato 13 aprile, dalle ore 10 alle ore 20, e domenica 14 aprile, dalle ore 10 alle ore 19. Info. www.terraequa.it