杏MAP导航

Cerca

La cooperazione internazionale contro il tumore al seno

Un importante progetto di cooperazione internazionale sostenuto dall'Italia per combattere il tumore al seno in Palestina. Il progetto che prevede la nascita della prima Breast Unit palestinese presso l'ospedale di Beit Jala è stata promossa e gestita dell’Associazione Centro ELIS e dal Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma in raccordo con l’Agenzia italiana della cooperazione allo sviluppo. L’importanza di questo progetto che intende contribuire al rafforzamento del sistema sanitario palestinese in campo oncologico è resa evidente dai dati che ci dicono che in Cisgiordania il cancro è causa diretta di circa il 13,7% dei decessi totali e che il tumore al seno è la neoplasia più frequente.

Ne abbiamo parlato con il Dr. Davide Lottieri, vicepresidente dell’Università Campus Biomedico di Roma, con il Prof. Claudio Buoni, Presidente del Comitato etico del Campus Biomedico,, e con la D.ssa Antonella Grasso, chirurgo senologo della Breast Unit del Policlinico Campus Bio-Medico, responsabile per la formazione ai medici palestinesi e il funzionamento delle breast unit in Italia e in Europa.

 

06 dicembre 2018