杏MAP导航

Cerca

Il libro tattile realizzato dai detenuti di Turi, Bari Il libro tattile realizzato dai detenuti di Turi, Bari 

I Cellanti 03.08.2025, a Turi detenuti e non vedenti, un progetto di "ConTatto"

A un mese esatto dall’appello del Presidente Mattarella sull’emergenza carceri, si sono svolte in tutta Italia manifestazioni organizzate dalla Conferenza nazionale dei garanti territoriali delle persone private della libertà personale. L’intervista con il portavoce della Conferenza e garante territoriale della Regione Campania, Samuele Ciambrello.

Sovraffollamento e suicidi in carcere e, ad aggravare il tutto, l’emergenza caldo: le iniziative messe in atto dal Consiglio nazionale forense impegnato a dar vita a una rete nazionale per affrontare le criticità della detenzione, nella testimonianza del presidente, Francesco Greco.

“L’albero del riccio” di Antonio Gramsci è il primo libro tattile con inserti in braille realizzato dai detenuti della casa di reclusione di Turi, Bari, che hanno partecipato al progetto “ConTatto”. Il racconto delle promotrici: la presidente della cooperativa sociale Zorba, Anna Maria Ricciotti, e la direttrice delle edizioni La Meridiana, Elvira Zaccagnino.

“Le mani in pasta – Pastificio Futuro” è l’ultimo documentario realizzato dal giornalista Edoardo Iacolucci sull’omonimo laboratorio realizzato nell’istituto di pena minorile Casal del Marmo a Roma. La sua testimonianza.

03 agosto 2025