杏MAP导航

Cerca

Un'immagine di Pavell che gioca col pallone a San Vittore Un'immagine di Pavell che gioca col pallone a San Vittore 

I Cellanti 22.06.2025 la storia di Pavell, innamorato dello sport

“Non tutti sanno”, il periodico dei detenuti di Rebibbia torna in stampa dopo un periodo di stop con un numero dedicato a Papa Francesco “voce e speranza dei reclusi” in cui ripercorrono gli ultimi momenti del Pontefice tra i ristretti e non solo. L’intervista con Roberto Monteforte, il giornalista che coordina la redazione.

Nel 2018 è partito dalla casa di reclusione di Bollate a Milano il progetto “Autoritratti”, una lettura e in qualche modo riscrittura delle pagine dell’Odissea da parte delle persone private della libertà personale. La testimonianza dell’artista che l’ha ideato, Tommaso Spazzini Villa.

“Senza Parole”, piéce scritta dalla compagnia teatrale Geniattori con i detenuti della casa circondariale Sanquirico di Monza, ha vinto la prima edizione del Premio Maurizio Costanzo per le carceri, ideato dall’omonima associazione. Il racconto del direttore artistico dei Geniattori, Mauro Sironi.

“I Volti della povertà in carcere” è un libro edito dalle Dehoniane di Bologna che racconta le storie di dieci detenuti nella casa circondariale di San Vittore a Milano. La sesta che proponiamo è quella di Pavell, raccontata dalla voce di uno degli autori, Rossana Ruggiero.

22 giugno 2025